Domanda:
Consigli sulla nuova Fiat Bravo .... pregi & difetti?
anonymous
2008-03-05 10:08:36 UTC
Salve a tutti

Stò vedendo molte trasmissioni televisive parlare della nuova Fiat Bravo ... e a me sembra davvero una bella macchina.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha questa macchina e come si trova .... quali sono i pregi e quali sono i difetti

Qual'è la migliore versione? Qual'è il migliore allestiemento?

Quanto costa??

Per favore datemi informazioni di qualsiasi tipo riguardante questa macchina, e soprattutto un consiglio se conviene acquistarla (e quale?) o non conviene ....

Grazie a tutti
Quattordici risposte:
Antares01
2008-03-06 07:33:39 UTC
Ciao! Io ho acquistato una Bravo 1.4 Dynamic e la trovo stupenda... è bellissima, spaziosa, comoda, silenziosa, maneggevole, scattante, sicura... anche i consumi, contrariamente a quanto si sente spesso dire, sono contenuti in rapporto alla massa (almeno nella versione che ho scelto io: percorre 19 km con un litro di benzina). L'unico difetto che riesco a trovare, ma volendo essere proprio pignola, è che il cambio presenta degli innesti non particolarmente fluidi. Ti capiterà di sentire alcune persone che ne elencano i presunti difetti, ma tieni presente che alcune opinioni derivano da una scarsa conoscenza dell'auto. Ad esempio Franklona91 nella sua risposta ti parla di "asimmetria nelle luci di posizione ai lati della targa", evidentemente senza sapere che non si tratta delle luci di posizione: infatti la luce bianca è l'indicatore di retromarcia, mentre la luce rossa è il faro retronebbia... e ti posso assicurare che la differenza di colore, dovuta alla diversa funzione dei fari, non pregiudica affatto la linea generale dal punto di vista estetico. Alcuni dicono che i sedili posteriori sono scomodi, probabilmente non sapendo che devono essere necessariamente utilizzati con i poggiatesta sollevati, per ragioni sia di sicurezza sia di comfort. Qualcuno potrebbe dirti anche che la visibilità posteriore è scarsa e che il piano di carico del bagagliaio è troppo alto, e ti assicuro che non è vera né una cosa né l'altra, mentre qualcun altro ti dirà che lo spazio destinato ai passeggeri dei sedili posteriori è scarso, il che invece è vero ma può essere risolto in un attimo portando leggermente in avanti i sedili anteriori (senza creare disagio a chi occupa i sedili anteriori: lo spazio sul davanti è abbondante) e sollevandoli di qualche centimetro. Il prezzo dell'auto varia molto a seconda della versione scelta e della motorizzazione. La scelta della motorizzazione è una questione del tutto personale e dipende dall'uso che intendi fare dell'auto e dalle prestazioni che ti aspetti... per quanto riguarda le versioni, la Emotion e la Sport rappresentano il top: ti consiglio di scegliere una di queste due versioni solo se desideri una macchina fornita di ogni tipo di accessorio, compresi quelli utili ma non indispensabili (sensore per verificare la quantità della pioggia e regolare la velocità dei tergicristalli, navigatore satellitare, sensori di parcheggio) e se sei disposto a spendere di conseguenza. Se ritieni di poter fare a meno degli accessori di cui sopra e non tieni particolarmente ad acquistare un'auto dalle caratteristiche sportive (sedili avvolgenti, assetto ribassato ecc.) ti consiglio la Dynamic, non le manca davvero nulla e con 18000-19000 euro ti ritrovi a guidare una signora macchina. Spero di esserti stata utile! Ciao.
anonymous
2008-03-07 09:27:50 UTC
i pregi sono: bellissima , sportiva agile , motori ottimi, qualità ottime , rifiniture adeguate e non volgari.

difetti difficile non ne trovo
HOGGLE
2014-11-28 03:16:16 UTC
Ho comprato da poco, su amazon, il mio secondo tom tom; il primo è stato un go300 sette anni fa, e soddisfatto del mio primo satellitare sono rimasto fedele a tom tom e non sono affatto pentito. L'ho trovato ad un prezzo scontato su Amazon qui http://amzn.to/1vb23AG



L'evoluzione in questi anni è stata notevole, la cosa che mi ha maggiormente soddisfatto è sicuramente il nuovo metodo di calcolo del percorso con l'idicazione grafica dei rallentamenti e l'eventuale ritardo calcolato in tempo reale e riportato in minuti,(provato,i minuti corrispondono con poco scarto di errore) l'altra comoda funzione (che mi ha già ripagato ampiamente il dispositivo) è la segnalazione sempre in tempo reale da parte di altri utenti tom tom degli autovelox mobili. Anche la citazione vocale delle vie prima di svoltare è molto comoda per non distoglire l'attenzione alla guida cercando il nome della via nei muri per rassicurarsi della scelta fatta e prendersi delle sonore strombbettate da automobilisti impazienti, cosi come è molto comoda la visualizazione realistica della grafica in prossimità degli svicoli, sempre per lo stesso motivo di prima! Anche tutte le altre funzioni mi smbrano migliorate ma non ho avuto modo di provarle quindi mi astengo nel dare un giudizio.



Potete confrontare le caratteristiche dei vari modelli di Tom tom con caratteristiche tecniche, differenze e giudizi dei clienti su questa pagina di Amazon http://amzn.to/1vb23AG
?
2014-08-08 09:12:37 UTC
Guarda io ho la 1.4tjet dynamic pregi confortevole e versatile e un ottimo motore.Difetti tasche portaoggetti troppo piccole e tunnel centrale studiato male
?
2014-06-25 00:26:49 UTC
...ne hanno vendute poche e un motivo ci sarà; ovvio che chi l'ha comprata ti dice che è stupenda, insomma ha fatto la fine della stilo (la ricordate?).
anonymous
2008-03-05 14:04:17 UTC
ciao.. la bravo è davvero una bella auto.. se nn hai velleità sportive e badi al sodo prendi la 1.6 multijet da 120 cv, è il giusto motore..x l allestimento puoi andare sull intermedio ke è il dimanic, ke ha gia tutto quello ke serve di serie.difetti veri e propri nn ne ha..di pregi invece ne ha moltissimi..vai tranquillo..
Francesco
2008-03-05 12:24:15 UTC
Si... conviene acquistarla! ti consiglio la multijet da 120 cavalli... non dimenticare di acquistare il filtro DPF (650 €).



I pregi sono il bagagliaio, le finiture, la linea e lo sterzo (leggerissimo grazie al servosterzo Dualdrive e preciso in velocità)...

I difetti sono il cambio (ha solo 5 marce e gli innesti non sono fluidi), i dettagli (alcuni particolari poco rifiniti), fruscii (l'auto ha un ottimo comfort, ma disturbano un pò i fruscii aereodinamici dei retrovisori esterni) e la visibilità (i montanti anteriori penalizzano la visuale, e dietro si vede male, ma sulla Emotion ci sono i sensori).



La Bravo è molto sicura, grazie anche ai vari airbag.

Secondo la casa percorre 18,9km/litro... AlVolante sostiene che percorre 15,4 con un litro... Se vuoi sapere di più contattami... La mia passione sono le auto, soprattutto le Fiat...
anonymous
2008-03-05 12:16:39 UTC
I pregi sono sicuramente il buonissimo rapporto qualità prezzo e le prestazioni: se la prendi con il 1.9 jtd da 150 cavalli hai veramente un missile e c' è da dire che non consuma neanche poi così tanto. Ottima quindi per quanto riguarda economia e prestazioni. Qualche pecca la possiamo trovare all' esterno, veramente sono due queste pecche, almeno secondo me, ma non sono rilevantissime: la prima è l' assimmetria delle luci di posizione ai lati della targa, una è rossa e una è bianca infatti, e non è che questa assimmetria giovi molto alla linea quindi. per farti capire meglio guarda questa foto:http://www.engineforall.com/archivio/2007/01/03-nuova-fiat-bravo-un-blog-tutto-per-lei/large-fiat-bravo-2007-02.jpg

La seconda pecca sta invece negli scarichi: la Fiat aveva infatti annunciato nelle anteprime della nuova Bravo che questa avrebbe avuto, almeno nelle motorizzazioni più potenti, due begli scarichi cromati separati, e la loro mancanza direi che è stata una vera delusione per i veri appassionati di macchine come me, che tifo soprattutto per le auto italiane. Tutto bene all' interno invece, plastiche belle da vedere e piacevoli al tatto, bel disegno della plancia e dei sedili e vasta quantità di tecnologia, se la si accessoria per bene con interno in pelle, navigatore, cerchi da 18", gli si fa mettere una luce di posizione rossa da tutte e due le parti sul paraurti posteriore in modo da eliminare quell' assimmetria e se si va da un buon preparatore che con neanche 400 euro ti monta due belle marmitte con i terminali di scarico cromati in acciaio inox, allora è davvero un'auto PERFETTA!!!!! qualora tu volessi acquistarla se seguissi queste mie istruzioni, fidati, non te ne pentiresti sicuramente, e con neanche 25.000 euro in totale te la cavi e hai veramente un mostro superaccessoriato
Master
2008-03-07 09:12:53 UTC
E' sicuramente un'auto gradevole esteticamente,ma io non la comprerei mai,ma puntere piuttosto su una bella Golf o sull'Astra.

Innanzitutto le dimensioni:per appartenere al segmento C è troppo grossa,specialmente in lunghezza,il che la rende meno maneggevole e non è compensato da migliore abitabilita,come dimostrato da varie prove.Anzi,è stata allungata solo per ottenere migliori risultati nei crash test. Poi il progetto:la Bravo non è altro che una vecchia Stilo a cui hanno applicato una nuova carrozzeria e apportato alcune modifiche....fiat si vantava infatti di averla progettata in soli 18 mesi,senza però dire alla gente che non si trattava di un nuovo progetto ma semplicemente di un "adattamento" di una vecchia auto.

Passiamo alla linea:a prima vista sembra gradevole,specialmente nelle foto con cerchi da 18 e versione supersportiva. In realtà,assomiglia troppo alla G.Punto,inoltre se ci fai caso,vedendola lateralmente,la linea dei finestrini si alza man mano che si procede verso il portellone,e a me sonceramente fa proprio schifo,cos' come il sottoparaurti posteriore nero con una forma bruttissima. Insomma,secondo me la linea non è riuscitissima....insomma la fiat poteva fare di meglio e anche le vendite lo dimostrano,infatti nel mercato europeo vende pochissimo.

Secondo me mille volte meglio l'Astra col 1.7CDTI 125 cv opuure,meglio ancora,la Golf col mitico 1.9 TDI,un'auto super affidabile e stracomoda,sicura e divertente da guidare (non a caso il suo pianale viene usato da: Touran,Passat,Leon,Octavia,e A3!!!!). Costa forse poco più della Bravo,ma ciò è ripagato dai minori consumi e dalla maggiore tenuta del valore nel tempo
anonymous
2008-03-06 08:07:27 UTC
l'unica info che ti do è che è TROPPO BELLA! è piu valida di una serie 1 e costa la metà!!! PREDNI LA 1.9 multijet!
anonymous
2008-03-06 01:06:50 UTC
non mi piace proprio troppo simile alla punto avanti e dietro troppo alla 147 .... se vuoi proprio un italiana ti consiglio la lancia delta , non sembra male ..... io sono per la megane ( fra poco quella nuova !!!!! ) o per la laguna ..... poi fai tu !
anonymous
2008-03-06 03:15:08 UTC
io ti consiglio di non comprarti fiat ,

perchè la loro carrozzeria e poco resistente poiche e formata da plastiche semplice e economiche,xchè devi sapere che la FIAT è furbissima nel risparmiare perchè costruisce un buon motore multijet e quindi ti fa risparmiare nei consumi questo e lunico vantaggio e ha 3 svantaggi ,il 1° e che essa acquista e fabbrica pezzi di carrozzeria di materiale fragile sottile e pocchissimo resistente tanto che se ti appoggi si puà rompere

o meglio ammaccare la vettura,il 2° e che quando compri una vettura ad esempio la fiat panda ti fanno pagare gli optional essenziali come il clima,ruotino di scorta,radio,servosterzo,appoggiatesta posteriori ecc,il 3° e che esteticamente fa pena vedi fiat 600 o nuona fiat 500 sono scatole di tonno che non servono ne per città perchè sono troppo larghe x città e nemmeno per l'autostrada poiche i sedili di dietro sono scomodi ,non ha portabagagli capienti e una vera fregatura se non ci credi vallo a vedere con i tuoi occhi.Ti consiglio di comprarti un opel astra che,solo la versione base da 90 cavalli,costa 15000 euro,ma a differenza delle fiat ha di serie :clima,servosterso,radio cd mp3,ruotino di scorta, appoggiotesta posteriori,esp(controllo elettronico della stabilita),ha un potabagagli di 350 litri contro

i 185litri della nuova fiat 500 e ha tutti i vantaggi che nella fiat erano solo svantaggi ad esemipio opel

astra ha una resistente carrozzeria cosa che la fiat 500 non

ha e nemmeno le altre sue vetture .la fiat ti darà problemi in futuro come la carrozzeria che è poco resistente e potrebbe staccarsi pian piano alcuni pezzi.Non ti prendo in giro, un mio amico che ha 40 anni ha avuto da 10 anni fiat ,e la loro carrozzeria si è staccata da sola col tempo,adesso ha un opel corsa dell 2000 e non gli da problemi,in poche parole è passato a OPEL, ed è pentito di aver avuto fiat per 10 anni.

Ti aggiungo inoltre che la bravo è identica alla punto,cambia il prezzo che nella bravo è più alto,infatti parte da 14.930 euro

per la versione di base fino ad arrivare a 23.180 euro per la versione con 150 cv.Ma siamo scherzando 23.180 per una fiat ma sai che con gli stessi soldi io mi potrei comprare tante macchine migliori oltre alla mitica opel astra,ad esempio con

altri 520 euro in più io mi potrei comprare la versione di base della BMW serie 1 che non soltanto di serie è più allestita ,ma e più potente ,più grintosa,carrozzeria molto resistente,marchio prestigioso,altro che fiat bravo.

Quindi pensaci bene prima di comprarti una macchina se non vuoi trasformare un tuo desiderio in un pentimento,IO ti Ho avvertito,poi fai te.... Non vi arrabbiate del copia incolla xchè devo dire a tutti la stessa cosa,io vi salvero dal pentimento se mi ascoltate.
trapano88 F.C.
2008-03-05 14:09:32 UTC
difetti:copiata dalla grande punto

pregi:se si rompe trovi facilmente i pezzi

con 25000€ te prendi la golf,o una seat leon(gruppo vw),e tant'altro ancora;



ODIO FIAT
anonymous
2008-03-05 10:12:51 UTC
fà ride.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...