Domanda:
Rimborso FIAT x marmitta Punto II 188 riparata all'estero?
Lorenzo
2013-11-28 12:46:40 UTC
Un mese fa, mentre mi trovavo di passaggio in Austria con la mia punto II del 2001, ad un tratto, mentre riparto dal semaforo ho perso il terminale della marmitta il quale era completamente arrugginito. (S)fortunatamente, nelle vicinanze c'era una concessionaria Fiat dove, in 30 minuti, me ne hanno montato uno nuovo (ovviamente dopo aver confrontato il modello sul libretto di circolazione, etc..). Ora, a distanza di un mese, la mia marmitta nuova ha ancora dei problemi. L'altro giorno ha cominciato a fare dei rumori strani (come se battesse sull'asse posteriore o se qualcosa fosse sganciato), finchè ad un certo punto, mi sono accorto che, nel giro di alcune ore, il terminale (nuovo) era completamente sganciato dai supporti di gomma posteriori. Ora, ho verificato sollevando leggermente la macchina, inserendo nuovamente il terminale nei supporti in gomma e ho visto che la marmitta (intendo il terminale) è integra, ma tende a cadere dai supporti posteriori forse perchè troppo corta (infatti il tubo di scappamento non sporge dalla carrozzeria come invece era x quella vecchia, ma è almeno 3\4 cm + indietro). Nel frattempo il rumore della marmitta che vibra e batte da qualche parte è ancora presente. Che sia un danno causato dal terminale nuovo? Che il lavoro sia stato fatto male? Che andasse cambiata tutta la marmitta e non solo il terminale? Come mai se il terminale nuovo è stato fissato bene, cade e in più il resto, vibrando, sbatte da qualche parte? Mi è nato il sospetto che il meccanico non ha fatto un buon lavoro e mi chiedevo se era possibile far pagare i danni. Secondo voi, è possibile andare in un qualsiasi centro Fiat in Italia o all'estero e chiedere il rimborso dei danni per un lavoro fatto male dalla stessa azienda (Fiat), da una filiale austriaca (spese=160 euro). Secondo voi è possibile contattare l'officina Fiat austriaca che me l'ha riparata e chiedere il rimborso o, eventualmente, la possibilità di farmela riparare in Italia senza spendere 1 euro di +?...il numero, la fattura e il timbro dell'officina, la mail ce li ho, dite che si può fare qualcosa? Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Tre risposte:
Carlo
2013-11-29 02:39:01 UTC
In Austria sono precisissimi, se chiami per il lavoro non ben fatto documentando tutto con foto, descrizione, parere dell'officina Fiat italiana, etc. meglio se scritta in tedesco (non devi fare un poema, basta mezza cartella che puoi farti tradurre per pochi euro da un madrelingua) otterrai quasi certamente un rimborso per il lavoro non eseguito a regola d'arte.



Non parlo per sentito dire, io PERSONALMENTE mi sono visto rimborsare parte di una lavorazione non correttamente eseguita sulla mia vettura Fiat in una officina di Villach, di ritorno in Italia.



Però devi essere preciso ed essere sicurissimo che il lavoro sia stato effettivamente fatto male. Controlla magari portandola in una officina autorizzata. Dubito che la Fiat ti rimborsi direttamente, ma se fai come ti ho detto (e se il lavoro è veramente non eseguito a regola d'arte) otterrai un rimborso dall'officina austriaca.



Ciao
MadMan (Freak)
2013-12-01 20:52:56 UTC
Scommetto che non hai mai preso un cacciavite in mano!

La meccanica di un'auto non è una scienza precisa!

Fammi indovinare: scommetto che all'atto della sostituzione hai messo fretta al meccanico, dicendo che l'auto ti serviva senza meno ed hai contrattato abbestia sul prezzo del pezzo e della manodopera?!



E' per colpa di persone come te, che il lavoro del meccanico è in via d'estinzione!!!!!
come folgore dal ciel
2013-11-29 19:28:28 UTC
fidati che nn ti rimborsano una bella *******







mi fa troppo ridere, quelli della fiat oltre a nn essere capaci a fare le macchine nn sono neanche capaci a ripararle


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...