Guarda, dalla Bravo in poi, passando per la Stilo, la nuova Bravo e le varie Punto e Grande Punto, FIAT ha recuperato il gap in termini di qualità che aveva con le altre marche. Gap evidente negli interni e nei dettagli, INESISTENTE nella meccanica, che è sempre stata di prim'ordine. Purtroppo la gestione Romiti ha marchiato indelebilmente i giudizi degli italiani, da sempre affascinati dall'estero e pronti a criticare i prodotti nazionali. Così, quando FIAT ha recuperato il terreno perduto, nessuno l'ha voluto ammettere.
Personalmente rido come un matto quando vedo gente che ha appena sostituito la turbina sul Golf, parlare di come FIAT sia scadente perchè il sedile dopo 10 anni scricchiola un po'... oppure di gente che lamenta la qualità delle carrozzerie ATTUALI, dicendo "20 anni fa la 127 mi si è arrugginita"...
Attualmente i difetti della FIAT si possono riassumere in questi punti:
-rete di vendita non impeccabile: capita che una Concessionaria si ritrovi con una vettura NUOVA con la fiancata da rifare perchè ha strusciato un muro, o cose simili... in quel caso, NON sostituisce l'auto con una nuova, ma la porta da un carrozziere convenzionato (spesso è semplicemente il più economico della zona) e gli fa riparare il danno. E, pagandolo 4 soldi, come pensi che sistemerà il danno? Con il minimo sforzo possibile. Poi l'auto viene venduta e dopo 6 mesi la vernice si scrosta... di chi è la colpa?
-mancanza di nuovi modelli: attualmente Marchionne ha dichiarato di aver messo in naftalina tutti i nuovi modelli, in quanto la crisi rischierebbe di "bruciarli". A parte che un modello 2012, progettato quindi nel 2010, se lo fai uscire nel 2015 ha 5 anni di vecchiaia progettuale AL MOMENTO DEL LANCIO... ma credo che la crisi vada affrontata proprio proponendo novità, magari vetture che consumano meno oppure che costino meno in altre voci (acquisto, manutenzione, tagliandi...), NON cambiando il 5° paraurti alla Grande Punto!
-mancanza di "palle" nei confronti dello Stato. FIAT è sufficientemente grande da avere potere contrattuale anche nei confronti del Governo, ma lo usa solo per minacciare licenziamenti e Cassa Integrazione se il Governo non aiuta FIAT stessa. Potrebbe invece sfruttare la sua forza per ottenere un abbassamento delle tasse per TUTTE le imprese italiane, FIAT, indotto FIAT e tutto il resto... in modo che le aziende ricevano un po' di ossigeno e si torni a lavorare, assumere e pagare gli stipendi.