Domanda:
perchè tutti parlano male della fiat?
Francesco
2013-01-04 06:19:21 UTC
io ho sempre avuto fiat a benzina e in 42anni (da quando ho la patente) non sono mai rimasto a piedi e non ho mai avuto problemi ho sempre fatto tutti i tagliandi e tutte le manutenzioni... che ci crediate o no ho avuto una fiat ritmo 130tc abarth 130cv 2000cc e ho fatto 412000km!!! con lo stesso motore, ovvi alla fine non aveva molta compressione ma non ha mai perso un colpo!!

ora mia moglie ha una fiat panda 1.2 69cv emotion del 2011 con 80000km mai avuto un problema e io ho una panda 1.4 100hp truccata (e omologata) 155cv ai rulli e ha 155000km mai un problema

secondo me se le auto le tratti bene ti durano in eterno!!!

voi che ne pensate delle fiat???
Diciassette risposte:
SkAudi
2013-01-07 06:00:35 UTC
In famiglia abbiamo seampre avuto macchine del gruppo Fiat, quindi anche Lancia e Alfa Romeo.

Mai nessun problema particolare, poi se parliamo della lucina dell'abitacolo che si fulmina siamo davvero alla frutta ! Giudicare una macchina dalla lucina fulminata è da invasati !

Io la macchina la giudico dal motore, tenuta di strada, materiali e design !

Motori Fiat numero uno nel mondo. Il multijet viene montato su: Ford, Opel, Jeep, Saab, Dodge, Tata, Dr, Chrysler, Peugeot, Cherolet e altre, come mai? Gli ingegneri di queste case automobilistiche non ci capiscono nulla allora, siete più bravi voi che adorate le tedesche di mmmèrdààà !

Io sento colleghi e amici che spesso hanno la macchina dal meccanico per testate bruciate, turbine spaccate e alternatori fusi. QUESTI SONO DANNI !!!! TURBINE, TESTATE, ALTERNATORI

I DANNI NON SONO LAMPADINE FULMINATE O UNA VITINA ALLENTATA.

Siamo sempre un popolo di esterofili e come diceva qualcuno:

Ve lo meritate Alberto Sordi, Ve lo meritate Berlusconi, Scilipoti, Bersani, Iervolino, Bassolino, Casini, Monti, Canzona, Schettino, Lusi e altri.

Questi ci rappresentano appieno.

Se non crediamo noi per primi ai nostri prodotti.

Siamo il paese dei motori, come possiamo schifare a tal punto una Fiat, al punto di preferirle una Dacia, Una Kia, una Daiatzu. ma vi rendete conto ????

Preferiamo magari una Ford, Opel o Suzuki quando poi scopriamo che sotto il cofano c'è un motore FIAT, oppure che il pianale, lo scheletro dove la carrozzeria è stata montata che è stata presa pari pari da una Punto o da una 500. Però siamo contenti, perchè abbiamo una Ford o una Opel. Sono Fiatttt
Chris
2013-01-04 14:21:49 UTC
In teoria le FIAT sono tutte buone auto, soprattutto la LANCIA solo che il nome viene infangato a causa degli operai sfaticati che assemblano male le macchine, facendo scendere la reputazione FIAT.
MaRiAn
2013-01-05 09:45:18 UTC
Ma non eri te con la polo gti che l'ha rottamata dopo due anni prendendosi una giulietta? Ogni giorno si aggiungono nuovi troll. Poi dai, 80000km con una panda 1.2 in due anni?
Il profeta di Quelo
2013-01-04 16:59:30 UTC
Non si può dire che Fiat produca auto scadenti,tutt'altro,il fatto è che rispetto alla concorrenza è rimasta molto indietro riguardo lo sviluppo di nuovi modelli,nonostante abbia sviluppato tecnologie,soprattutto nei propulsori,che hanno fatto scuola.

Ti faccia pensare il fatto che Fiat non ha in listino un modello SW!!!!!!

Pur non essendo io un estimatore di Fiat concordo col fatto che tutto sommato sono auto affidabili,ma non si puo' nascondere il fatto che a livello di materiali e assemblaggio le dirette concorrenti sono anni avanti,e non si può colmare questo gap riempiendo il cruscotto di gadget inutili.
?
2013-01-06 02:28:27 UTC
Le automobili della fiat tutto sommato sarebbero buone, se.non fossero così scassati i pezzi più "piccoli"

Ad esempio:

Ho avuto una multipla, dopo 2 giorni si incantò una luce interna.

Ho avuto una nuova panda dopo un'oretta si inizia a sentire puzzo di benzina.

Ed infine mettono sul mercato automobili totalmente diverse dalle precedenti con l'omonimo nome, la 500 che è stata una macchina che ha fatto storia perché particolare..adesso è totalmente diversa..stesso discorso per la panda ecc..
Salvo
2013-01-05 09:47:42 UTC
Il fatto è che se si parlasse solo di Fiat, si potrebbe dire che sono auto discrete, con buoni motori. Se invece, come è giusto che sia, si amplia il discorso, considerando tutti gli altri marchi, ci si accorge subito (a meno che qualcuno non abbia il paraocchi e, per qualche strano motivo, vede solo e soltanto Fiat) che tra le auto di questo gruppo, considerando anche Lancia e Alfa e le principali concorrenti, come le francesi (che a me personalmente, escluse le Ds Citroen, non piacciono) e soprattutto le tedesche, c'è un enorme abisso: sono meglio costruite e rifinite, utilizzano materiali di qualità superiore, sono palesemente più belle, hanno ottimi motori e soprattutto non sono così più care di come le si voglia descrivere o meglio, le Fiat non sono così economiche come tutti dicono, soprattutto guardando cosa offrono. Quindi, nell'insieme, le Fiat sono auto mediocri rispetto alla maggior parte della concorrenza ed io, personalmente, non acquisterò mai una Fiat e non lo dico per partito preso ma per esperienza, sia in Fiat sia alla concorrenza. Finché case come Audi e Vw, ma anche molte altre, produrranno auto superiori e finché Fiat continuerà a concentrarsi solo su modelli come Panda e 500, che appartengono a segmenti non di mio interesse, io al gruppo non darò nemmeno un centesimo, anche perchè ingrassare un idiota che è la vergogna degli industriali come Marchionne è l'ultima cosa che voglio fare. Siccome non vedo la possibilità che Fiat faccia auto migliori delle concorrenti, so già per certo che nemmeno ci metterò piede in un autosalone del gruppo Fiat.
muciandrea
2013-01-04 17:48:47 UTC
la cosa é partita per la scarsa cura per i particolari



il fatto che tutte del gruppo fiat arrugginivano da morire rispetto le concorrenti dirette



il fatto che gli assemblaggi sono approssimativi infatti tutto scricchiola dopo un anno di vita



il fatto che le plastiche dopo 4 anni sembrano vecchie di 10



sono piccolezze ma rendono sgradevole la marca e famosa come un mezzo poco valido



per quanto riguarda i motori sembra strano ma sono sempre rimasti molto all avanguardia

infatti non si rompono mai o quasi rispetto la concorrenza e non é un fatto di poca

modernita anzi sono molto tecnologiche sia di motori che di tecnica costruttiva



quindi non é il fatto che sono scadenti



ma la nomea creatasi é tale da renderle semicessi

e poi sto nome se lo sono creato negli anni 60 70 80 sopratutto

dove piu sono entrate in concorrenza con gli altri

che erano decisamente in avanti come interni e confort

poi si fregano con modelli orrendi e ancano di comprensione di mercato

basta pensare a quanto tempo dopo hanno fatto il primo suv
?
2013-01-04 14:23:58 UTC
semplicemente perchè tendono a guardare le marche che fanno auto più lussuose come bmw, chrysler, mercedes... e (come in ogni campo, es sport,scarpe, vestiti...) disprezzano le marche che sono più economiche, come appunto la fiat.
?
2013-01-06 00:55:48 UTC
ciao,sulla Fiat posso dire che ne ho avute 5 e tutte mi hanno dato parecchie noie,1 Bmw e non ho mai avuto problemi.Venerdì ho ritirato una Honda Civic permutando una Croma che con 90000km aveva sterzo che si induriva di colpo e turbina che ormai era alla frutta,avendo già cambiato alternatore,semiasse,maniglia interna che mi è rimasta letteralmente in mano,antiparticolato,egr,collettore di aspirazione,fanali.Affidabile vero?comunque resta il fatto che Fiat progetta e assembla,i pezzi provengono da fornitori esterni e,se ipotesi Fiat dà al fornitore 1euro per un pezzo e un'altra marca da 2 euro,la qualita del prodotto sarà la stessa oppure no?non possono pretendere di avere qualità se poi fanno riduzione costi,e questo te lo dico perchè mio padre è funzionario Fiat da parecchi anni.Mi dispiace davvero parlare così perchè è un azienda italiana e mi ha permesso di mangiare fino ad oggi ma adotta una politica che non ti porta da nessuna parte se non nel baratro.Saluti
Andre89
2013-01-04 19:05:03 UTC
Guarda io sono un ragazzo che gli piacciono molto le auto del gruppo Fiat ma come sai molti italiani sono o meglio non capiscono che le auto sono fatte anche con un motore e non solo con il marchio...Io sono possessore di una Alfa Romeo Giulietta 2.0 Jtd-m 170cv 16v da circa 2 anni ha quasi 90.000km...e oltre ai normali tagliandi di manutenzione eseguiti ogni 20.000km in una officina Fiat ( dove lo presa)......mia moglie prima aveva una Panda 1000 fire che aveva ereditato dai sui geniori aveva quando l'ìabbiamo data via circa 300.000km ed era un mulo....io prima della Giulietta avevo una Punto Mk2 e dopo 280.000km e fatto la frizione e cmq l'auto ancora andava....adesso mia moglie gira con una Punto 2012 1.4 Multiair Turbo 16v 135cv...MAMMA MIA CHE BESTIA...questa è stata presa grazie e un mio collega di lavoro che voleva la Nissan Note (auto che avevo prima della Punto 2012)...SCAMBIO ALLA PARI....cmq io sono un grane estimatore della FIAT e lo saro per SEMPRE
?
2013-01-04 14:27:32 UTC
...... Per tanti motivi. Io per esempio la odio per la produzione della nuova 500L!! Se vedi bene.. assomiglia ad alcuni modelli della MINI. Mah,, Direi.. Plagio



http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&tbo=d&biw=1280&bih=899&tbm=isch&tbnid=AjDYIOw6xU_yZM:&imgrefurl=http://www.autopareri.com/forum/fiat/53340-fiat-500l-topic-ufficiale-157.html&docid=SEnT8JrWym3KAM&imgurl=http://www.bhtuning.com/foto.php%253Fid%253Dhttp://auto.blog.rs/gallery/108/fiat%252520500l%252520mini%252520countryman%252520111.jpg&w=520&h=320&ei=9ebmUMfpI8bEtAbH04C4DQ&zoom=1&iact=hc&vpx=4&vpy=175&dur=697&hovh=176&hovw=286&tx=170&ty=75&sig=104571597847332826873&page=1&tbnh=131&tbnw=205&start=0&ndsp=26&ved=1t:429,r:0,s:0,i:89
?
2013-01-06 16:08:24 UTC
dal momento che hai avuto solo fiat non puoi capire, sono brutte ( anche se è soggettivo), scomode, di bassa qualità e meccanicamente inferiori alla concorrenza.

sono macchine che vanno bene per chi se ne frega delle automobili.
Vale
2013-01-05 15:43:11 UTC
Il punto secondo me non è che tutti parlano male della fiat anche perchè non è vero,come vedi nei commenti i pareri sono anche a favore della fiat, la risposta io tento di semplificartela così: in Italia sappiamo fare buone auto (gruppo fiat) e straordinarie auto (marchi di elite del gruppo fiat, lamborghini) sia a livello di innovazioni e design, un po' meno a livello di assemblaggio e materie prime ma cosa più importante in Italia un sacco di persone non ne capiscono assolutamente niente a livello di orgoglio nazionalistico dei propri mezzi e di valutazioni in fatto di auto; parla un attimo dei marchi tedeschi a un tedesco e capirai cosa intendo.

Guarda un po' i commenti di chi parla male contro fiat, parlano di cose di 20 anni fa, di materiali primi scadenti dimenticandosi che la prima cosa in un'auto è l'affidabilità e il motore e nelle macchine piccole alla fiat non devono certe insegnare niente. Concludo se poi parliamo ancora di pezzi che arrugginiscono dico solo che nessuna auto moderna ormai ha più di questi problemi ma l'Italia dei luoghi comuni va avanti anche se ormai siamo a un passo dal baratro su quasi tutto.

IVAN se dici che ti dispiace sputare nel piatto dove mangi ma di fatto lo fai non ci fai certo bella figura, solo in Italia si possono sentire di queste assurdità
Nicola
2013-01-05 13:16:34 UTC
La Fiat fa degli ottimi motori e degli assemblaggi discreti.

I prezzi non è vero che non siano convenienti, perchè dove non sono minori, sono uguali alla concorrenza (controllare configuratori dei vari marchi per conferma).

Tuttavia spesso la gente (soprattutto italiani) si accaniscono contro la Fiat perchè ha avuto delle sgradevoli esperienze in passato o semplicemente per sentito dire.

Forse è vero che una volta le automobili Fiat non erano un granchè, ma ora sono migliorate!

Mi sono scandalizzato quando su una videorecensione online della Panda ho sentito dire:"L'auto oltre i 120 km\h vibra leggermente."

Non stiamo parlando di Ferrari, il limite in autostrada è di 130 km\h, è normale che oltre i 120 ci sia qualche vibrazione!

Per quanto riguarda l'estetica, questo è un fattore soggettivo: ad esempio a me piacciono molto sia la Panda che la Punto che la 500.

Questo è ciò che penso: liberi di concordare o di contraddirmi.

Un mio amico mi ha incaricato di riportare queste parole: ti stimo moltissimo, finalmente una persona che la pensa come me, non ho bisogno di aggiungere altro. la gente parla male solo perche' e' stanca di quello che si trova nel nostro paese, e si butta sull'estero, anche perche' poi, si sa, noi qui in Italia abbiamo talmente tanti di quegli stereotipi che non ci facciamo piu' caso e che non approfondiamo mai la questione. io sono un amante della fiat, e ti giuro, la penso proprio come te. durano tanto e non chiedono molto. viva la fiat. stima anche per la tua ritmo, grande auto ''
?
2013-01-04 14:44:49 UTC
Molte volte è per colpa degli operai Lancia, che le macchine non le assemblano alla perfezione, infangando la Fiat per il semplice che fa parte del gruppo Fiat.
anonymous
2013-01-05 08:24:33 UTC
Però! Ne fa di km col pandino tua moglie
?
2013-01-04 14:46:50 UTC
Francesco ho bisogno del tuo aiuto. Contattami qui: pietrosonoio93@yahoo.it

Sono quello della domanda sul pneumatico.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...