Domanda:
Cosa ne pensate delle macchine italiane?
anonymous
2009-10-01 02:50:06 UTC
E' vero che le fiat hanno un sacco di problemi? Ma questi problemi si verificano solo con le Fiat o anche con i marchi come Alfa Romeo e Lancia di proprietà della Fiat?
Dodici risposte:
Acq
2009-10-01 03:24:01 UTC
Preciso subito che le Lancia sono esenti da difetti in quanto adotta un sistema di controllo molto più robusto. Mentre i problemi più grossi vengono dalle 147 assemblate a Pomigliano. La 500 e le Panda, invece, vengono assemblate in quello che è stato giudicato il miglior stabilimento d'Europa, in Polonia.



In ogni caso si tratta di problemi di assemblaggi tra le parti in plastica, ad esempio una guarnizione dello sportelo o la serratura del cofano. ' assai raro che i difetti lamentati riguardino parti meccaniche, anche perché queste vengono assemblate dai robot (non Bender di Futurama, il macchinario).



Inoltre negli ultimi anni FIAT ha rivisto di molto l'affidabilità delle sue auto, e ormai è allineata alla concorrenza.
Mr Exige
2009-10-01 11:01:49 UTC
Ciao,

il fatto che Marti_78 abbia solo l'8% di migliori risopste ti indica quanto dare attenzione alla sua risposta!

Ogni casa ha la sua fetta di mercato, e di grossi problemi con i motori Fiat (che poi i motori Fiat sono utilizzati da tantissime case come la Opel, la Suzuki, la Saab o la Chrysler, quindi questo testimonia la loro qualità, altrimenti case come la opel perchè gli avrebbero presi) non ne ho sentiti.

Alfa e Lancia vengono costruite su base fiat, ma sono indirizzate ad un segmento più alto, in quanto vengono curate maggiormente (e con il conseguente aumento di prezzo).

Ricordati che non esiste un'auto migliore in assoluto, ma ci sono sempre pregi e difetti:

Se vuoi un'auto sportiva, Alfa è imbattibile, mentre la Mercedes, fa delle auto che hanno un'eleganza suprema.

Bmw ha la trazione posteriore e si colloca come via di mezzo tra Alfa e Mercedes.... Ognuno ha la propria tipologia di auto.

Per esempio io amo l'Alfa... anche se devo accontentarmi di una Volvo.



ciao

buon pomeriggio



-----



Caro hall9000, sono pienamente soddisfatto della v70, il fatto che mi sia dovuto accontentare si riferisce al fatto che ho dovuto forzatamente rivolgermi al 2.0 diesel da 136 cv, che non è proprio brillante per motivi economici.

Se non mi piacesse la Volvo non mi sarei rivolto a quella casa, della quale sono grandissimo stimatore e ammiratore.

ciao
HAL9000
2009-10-01 19:50:58 UTC
Caro amico, le vetture del Gruppo Fiat son qualitativamente allineate alla miglior concorrenza estera. Stop! I tempi delle vetture un po' "scadenti" son solo (brutti) ricordi del passato, fermo restando che pure molte vetture concorrenti non erano certo migliori. Purtroppo, una vettura particolarmente "sfortunata" può sempre capitare (pure con le tedesche o le giapponesi), ergo da qui nascono le "leggende urbane" su Marchi più scadenti di altri. Inoltre, la PERFEZIONE automobilistica non è attualmente patrimonio di alcun Costruttore (e te lo confermo da proprietario di Audi, BMW, Jaguar, Mercedes-Benz, ecc.), per cui lascia perdere le chiacchiere da bar e se desideri acquistare Alfa, Fiat o Lancia, scegli pure il modello preferito con assoluta tranquillità. Ciao e buona scelta!



------------------------------------------------------------



Messaggio per Mr. Exige: Salve amico, come va? Mi spieghi, cortesemente, un attimo perchè ti "accontenti solo di una Volvo"? Son soddisfattissimo proprietario d'una nuovissima S80 D5 Executive acquistata alcuni mesi fa e non riscontro motivi per cui bisogna "accontentarsi". Cura costruttiva e qualità dei materiali a dir poco eccellenti; dotazioni degne d'una limousine; dinamica di marcia impeccabile; sicurezza a 5 stelle; comfort da suite di lusso. Altro che "accontentarsi", la Casa svedese produce vetture di gran classe e qualità!!! Cosa non ti soddisfa?



-------------------------------------------------------



Mr. Exige, ovviamente scherzavo, non mi sarei mai permesso di "criticare" una scelta che, in quanto tale, è sempre del tutto personale e rispettabilissima. Volvo - certamente - costruisce ottime vetture, ma attendo speranzoso che Alfa metta presto in cantiere una nuova ammiraglia (posto, attualmente, vacante dopo il pensionamento della 166). Ciao!
?
2009-10-01 12:50:20 UTC
Marti 78: Quando c'era ancora la Topolino dici? o qnd c'era la vecchia 500? Oggi la Fiat è cresciuta tanto dal punto di vista dell'affidabilità della vettura. Evidentemente Marti 78 ha soldi da buttare x una Mercedes, qnd le Lancia, tranne x la gamma ristretta, nn ha nulla da invidiare, anzi: la Lancia Thesis, (considerato) grossissimo flop (il ke nn è vero, nn è stata capita) costava di meno di una E Avantgarde e offriva sedili in Pelle Frau ke alla Mercedes dovevi pagare in oro. La 159, erede della mitica Alfa 156, CAPACE DI FARE RIALZARE L'IMMAGINE ALFA IN TUTTA EUROPA (e prossimamente anke in america) è una delle auto + apprezzate tra Germania (ke se ne vedono tante, cm la nuova Croma) e Italia. Non solo, alla Grande Punto è oltre ke presentissima in Inghilterra ke in Irlanda, la regina inglese ha dedicato un francobollo x esaltarne le qualita sia di comodità ke di affidabilità. Lasciamo stare Ferrari xk spakkeremmo tutti se facessimo un confronto tra supercar, la nuova Fiat 500 piace tanto anke in America. La Lybra di mio padre del 2003 ha raggiunto comodamente i 200.000 kilometri con solamente la cinghia degli organi andata a 163.000 km. Poi è rimasta integra. La Thesis ke ha ora nn si è mai fermata in officina tranne per i tagliandi. La Y 1998, di mia madre nn si è mai fermata da un meccanico, di nuovo c'erano solo le gomme e l'ha tenuta fino al 2005. Kilometri? 450.878 (era la sola makkina ke avevvamo e l'abbiamo usata assai. Ora ha una Ypsilon 2007, ke ha solamente graffiato lei, ma problemi cn le makkine fiat nn ne ho mai avuti, anzi, la Punto di un padre di un amico mio ha 650.000 rotti km, per informazione di Marti 78!!
Quetzalcoatl
2009-10-01 10:47:02 UTC
Non dare retta alla gente che parla per sentito dire, o si basa su esperienze di 40 anni fa. La FIAT oggi è LEADER nel campo automobilistico sotto vari settori, primo fra tutti quello motoristico.

Non a caso FPT, che sta per FIAT Powertrain Technologies, sforna motori non solo per il Gruppo, ma anche per il settore ferroviario, marittimo, per generatori... e per alcune Case concorrenti! Ad esempio le Opel, o i mezzi commerciali francesi del gruppo PSA (a dire il vero in quel caso sono proprio i mezzi ad essere FIAT, rimarchiati Renault Citroen o Peugeot...)



La Suzuki SX4 è stata prodotta in collaborazione con FIAT che ha fatto il Sedici, la Croma ha telaio e interni Saab...



Tralasciando questo, pensa alla tecnologia Common Rail, inventata da FIAT che ha poi ceduto il brevetto a Bosch. Pensa al nuovo concetto di DOWNSIZING, la riduzione di dimensioni e cilindrata dei motori mantenendo le stesse prestazioni (con il turbo) ma diminuendo peso ingombro e CONSUMI, iniziata da FIAT e poi copiata da tutti. Pensa al nuovo Multiair, brevetto esclusivo FIAT...

Pensa al RECORD EUROPEO di emissioni medie di CO2, a 129,1 per FIAT...



Considerazioni personali: ho posseduto una Uno 1.1 FIRE con motore elaborato, ha fatto quasi 200000km e l'ho venduta con il motore MAI APERTO; Bravo 1.9 JTD105, motore portato a 140cv e spremuto di continuo, ha fatto 280000km senza mai un problema, l'ho rottamata per un incidente; ora guido una Bravo 2.0 HGT del 1995 (ha 14 anni...) con impianto GPL, ha 150cv e consuma molto ma non ha alcun problema e sta per fare 260000Km. Quanti motori a benzina, trasformati a GPL, superano 200000km senza neanche usura alle fasce? Aggiungo che dopo 14 anni non ci sono praticamente rumori nell'abitacolo, e l'auto è stata usata per anni su strade sterrate...



PS: Golf IV di un mio collega, 4 mesi dopo averla comprata è cascato un finestrino nella porta, si era rotto l'alzacristallo; Yaris D4D di mio padre, ha sostituito il cambio dopo 120000km, non funziona più la chiusura centralizzata e su un'altra Yaris ho scoperto che se stacchi i pannelli porta i ganci si piegano e quando lo monti inizia a ballare e fare rumore; Focus di una mia collega, si è ROTTO il pedale del freno (lo fanno di alluminio!!!)



PPS: 3 anni fa Mercedes ha richiamato qualcosa come 1,5MILIONI di vetture prodotte, compresa la CLK appena uscita, per il malfunzionamento della CENTRALINA DI CONTROLLO DELLA BATTERIA... se non sapete fare auto tecnologiche NON FATELE!!!
SPACCA PALLE DOC
2009-10-01 11:10:53 UTC
Marti_78 non dire cose che nemmeno sai la tecnologia dei diesel è della fiat dal iniezione diretta al commonrail al multi jet poi adesso fanno la fasatura variabile che bmw col suo valvetronic è honda col Vtec se la sogniano una cosa simile sono 10 anni lucè più avanti gli italiani poi basta guardare qua http://www.youtube.com/watch?v=UWiY1Tlifn8 guardate la 159 tbi che bestia di macchina tecnologia fiat Fabbrica Italiana Alta Tecnlogia = fiat





Lorenzo GUARDA CHE LE ITALIANE ANNO BATTUTO LE TEDESCHE DA PARECCHIO TEMPO PERCHè DICI COSE CHE NON SAI E PER SENTITO DIRE POI I MARCHI TEDESCHI SONO AVANTI PERCHè NEL TEPO DI GUERRA GLI EBREI LAVORAVANO A SBAFO E COSì AVEVANO IL DOPPIO GUADAGNIO E POTEVANO PREDERI MACCHINARI PIù ALAVANGUARDIA E LABORATORI PER LA RICERCA NOI NON HABBIAMO FATTO LAVORI SPORCHI E LI ABBIAMO BATTUTI
vincenzolettieri96@yahoo.it
2009-10-02 10:14:14 UTC
lascia stare!!!!!
giokko
2009-10-01 09:57:59 UTC
A me piacciono molto le idee di casa Fiat, aspetto che faccia ulteriori progressi in quanto a silenziosità e affidabilità delle sue auto per comprarne una.
anonymous
2009-10-01 09:53:59 UTC
da quanto ne so e a quanto sento la Fiat non è una grande marca....
Andrea C
2009-10-01 15:45:36 UTC
la fiat e una vera *****
Lorenzo
2009-10-01 13:01:44 UTC
sono macchinette un po cosi.....io non critico ma sicuramente non potranno mai e dico mai paragonarsi alle tedesche MAI E POI MAIIIIII
Jack B. Lo Scrittore
2009-10-01 09:58:29 UTC
Sì, è assolutamente vero, non soltanto per le Fiat, anzi: l'Alfa è sicuramente quella che ha più problemi, in un'Alfa è *normale* che ogni tanto si spacchino cose come l'albero motore, le bielle... cose che in qualunque altra macchina non si sostituiscono mai... la Fiat viene dopo nella classifica, la Lancia è forse la più affidabile (a parte il motore vero e proprio).

Purtroppo grazie alla mentalità consumistica dei giorni nostri c'è gente che è ben contenta che a 25.000 km la macchina sia da buttare, perchè secondo loro 25.000 km sono taaaaaanti....

Vi rendete conto che ci sono delle Mercedes che hanno 800.000 km (visto da me) e funzionano ancora bene?

Vi rendete conto che la fiat è piena di gancetti e dentini di plastica che quando si spezzano si sfascia tutto?

Perchè i motori Fiat quando hanno 50.000 km iniziano a mangiare olio e acqua? Guarnizione della testa realizzata in cartone? MAH...

E che dire dell'Alfa... vicino a casa mia c'è un meccanico Alfa e quasi tutte le volte che ci passo davanti vedo il suo carro attrezzi che scarica qualcuno in panne davanti all'officina... e dire che è solo uno dei meccanici Alfa della mia città...

Ora ditemi come si fa a rimanere a piedi allo stesso modo non dico con una VW, BMW, Audi, Mercedes... ma anche solo con una normalissima Fiat Croma.

L'Alfa ogni 1.000 km c'è qualcosa di pesante, puoi stare tranquillo.

Se proprio dovete prendere un'italiana prendete Fiat o Lancia. L'Alfa non la prenderei neanche se me la regalassero.



Andate su un qualche forum e vedete quanti problemi assurdi che capitano con le Fiat... cruscotti elettronici che impazziscono... servosterzo elettronico che si blocca.... freni che fischiano e nessuno riesce a farci niente... cambio e frizione che si impuntano rendendo impossibile mettere la seconda... frizione marcia già a 40.000 km... olio del cambio che sparisce non si sa dove... rumori da tutte le parti, portiere che scricchiolano o che faticano a chiudersi, tappezzeria che si stacca... perdite di benzina, guasti improvvisi risolvibili sostituendo un intero kit di pezzi del costo di migliaia di euro... come ad esempio per quelle cinghie maledette che dovrebbero durare secondo loro addirittura 120.000 km, e che se si rompono prima diventa un'odissea senza fine....



Giokko non sarai micca matto prendi un'altra marca che ti da di più spendendo meno... che progressi aspetti che facciano? Che eliminino qualche altra vite per sostituirla con dei dentini di plastica?

O che aggiungano al Blue&me qualche altra funzione per farlo interferire un altro po' con l'elettroguida (chiedete a chiunque abbia avuto una punto con il Blue&me), così mentre stai facendo una curva a 80 km/h.... bum!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...