Domanda:
Fiat 500 Benzina o Diesel!?
anonymous
2011-10-05 05:45:15 UTC
Ciao a tutti,
Dopo varie indecisioni, mi sono deciso: ho scelto come auto da comprare la Fiat 500.
Secondo voi, qual è la versione migliore (anche come allestimento)? Non saprei se scegliere benzina o diesel, specialmente per la differenza dei costi di listino (+diesel) o dei costi di carburante e consumi (+benzina).
E inoltre, com'è il 0.9 Twinair?
Insomma, che mi consigliate? :D grazie in anticipo.
Dodici risposte:
anonymous
2011-10-05 06:09:30 UTC
ti posso dare un'opinione sul 0.9 twinair. allora come motore è più potente del vecchio milledue( 65/70cv contro gli 85 dichiarati del 0.9) e trasmette una coppia molto sostanziosa ai bassi. è un propulsore gustoso insomma. agli alti le prestazioni si allineano più o meno al 1.2 a causa del frazionamento(4 cilindri il 1.2 e 2cilindri lo 0.9).

il 900 consuma meno in rapporto alla potenza che da', infatti se tieni una guida allegra esso non può fare dei miracoli come invece sostengono nello spot pubblicitario. certamente con una coppia così e tenendo lo stesso passo del 1.2 si possono ottenere risultati molto interessanti
alvaro4ever
2011-10-05 07:15:36 UTC
francamente su una macchinetta come la 500 il diesel mi pare veramente sprecato. tieni conto che ci vai alla pari facendo non meno di 15 - 20 mila km all'anno. che per una 500 mi sembrano esagerati. poi non so tu come usi la macchina e quanta strada devi fare ma francamente il diesel per una 500 mi pare esagerato.
Acq
2011-10-05 06:58:25 UTC
Stiamo parlando di una citycar, quindi il diesel lo ammortizzi solo se fai parecchi kilometri, diciamo dai 30k in su, difatti oltre al maggior costo iniziale il diesel costa anche da mantenere.

Il 1,2 basta e avanza per la 500, ma se fai molta strada o vuoi più cavalli ti conviene il TwinAir che costa di più ma consuma meno e va di più.

Per quel che ne so qualunque motore può andare con qualunque allestimento, no?



PS: giusto per dare una misura dei consumi del TwinAir, secondo le prove su strada di Quattroruote, che sono tipi che i motori li tirano, la 500 TA pesa di più, va di più e consuma meno della Aygo 1,0, che non è poco.
Xander Cage
2011-10-07 09:46:31 UTC
Ti consiglio la 1.2 Lounge.
anonymous
2011-10-07 12:14:24 UTC
ciao mia moglie ha il 1200 lounge,presa 4 mesi fà,è bellissima,tecnologica,comoda per l'auto che è quest estate ci siamo andati in basilicata e ti dico tutto ok come ripresa i primi 2000 km è un po piantata ora che ha quasi 4000 km il motore è tutt un altra cosa come consumi sono contento in autostrada auto carica media dei 130 km/h con circa 30 litri ha fatto quasi 500 km quindi poco piu dei 16 in città in ciclo misto idem,un venditore mi ha sconsigliato la twin air perchè è un biocilindrico poi mi ha detto:ma tu credi sia possibile che un motore turbo consumi di meno di un aspiratoi??risposta no io ti consiglio il 1200 70 cv allestimento lounge il piu rifinito
Andrea C
2011-10-05 13:27:29 UTC
diesel consuma molto meno
MaRiAn
2011-10-05 13:03:40 UTC
Il diesel in città non conviene perché ha il filtro antiparticolato e si intasa spesso. Per la 500 secondo me va bene anche il 1.2 perché fa bene il suo lavoro e costa meno degli altri. Il twinair è ottimo ma se guardi poi i consumi non sono poi cosi distanti dalla 1.2 e ovviamente costa di più però l' assicurazione costerà di meno. Io comunque la prenderei a benzina con il 0.9 twinair.

ciao

@pongo. il 1.2 vw è aspirato, mi sembra giusto che abbia meno cv di un turbo poi non è cosi rumoroso come credi.
Merdwagen
2011-10-05 10:36:07 UTC
Ti consiglio il 0,9 twin air, silenzioso e parco nei consumi. Se poi viaggi molto allora il diesel è una assicurazione. Il multijet è uno dei motori più richiesti al mondo.

Per chi dice che è rumoroso non ha mai sentito il 3 cilindri 1,2 Vw che sviluppa meno cavalli del due cilindri 900 due cilindri Fiat.

Il Vw tricilindrico è un trattore smarmittato in confronto al twin air !
?
2011-10-05 07:54:00 UTC
se non fosse per il rumore che fa , mi piacerebbe anche . mi sembra lontanamente il rumore del dian ,

potrebbe anche essere una buona scelta . il tutto e in base ai km che si fanno , la differenza e solo in quello . l'allestimento piu bello e quello dell abarth ,

non so cosa costano queste macchinine , ma io farei la valutazione del costo iniziale , uguale per tutte , farei la media del consumo teorico , dividerei per il costo con la differenza del prezzo d'acquisto e vedere cosi come ci si deve comportarsi
anonymous
2011-10-05 07:20:44 UTC
a mio parere se fai molti km vai sul sicuro sul 1.2 multijet, dato che e un ottimo motore, al contrario se non fai molti km vai sul twin air dato che ha ottimi consumi ed e abbastanza prestazionale, il 1.2 oramai e vecchio e passato conviene prenderlo solo per il gpl o metano
David
2011-10-06 06:06:00 UTC
Direi benzina 1.2 o se vuoi provare un motore nuovo il 0.9 ma secondo me è una complicazione e alla fine non ci sono poi tutti questi vantaggi, il 1.2 è un classico motore collaudato che secondo me va più che bene.

Direi no i diesel che sono sprecati su una macchina così.



Per Pongo: non avevo dubbi che avresti tirato fuori la VW in un modo o nell'altro...
?
2011-10-05 10:27:32 UTC
Mah, dipende tanto dai km che fai.

Se fai tanti km e hai intenzione di tenerla tanto vai di diesel.

Se ne pochi ma la vuoi vendere subito vai di diesel comunque (dovrebbe avere un po' più di mercato).

Se ne fai pochi e vuoi tenerla un po'...benzina.

Per lo 0.9 boh...dicono che alla fine guidando NORMALMENTE (quindi senza tirare ma anche senza preoccuparsi dei consumi) consuma come il 1.4...

Come prestazioni sicuramente è meglio del 1.2 (più coppia e quindi potenza), però se lo prendi per i consumi ridotti (come promette lo spot) io lascerei perdere.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...