La Fiat produce auto a 3 volumi solo per i mercati esteri (in particolare per quelli emergenti) come la Linea (se non l'hai mai vista immagina la Grande Punto 3 volumi).
Il mercato italiano in particolare sembra non gradire le 3 volumi, a riprova del fatto che sono pochissime le auto 3 volumi medie nel nostro mercato.
All'esterno esistono molte più auto a 3 volumi (Ci sono ad esempio la Focus, la Megane, la Clio, ecc... 3 volumi), anche se la moda "italiana" di preferire le 2 volumi si sta espandendo, tanto da registrare clamorosi flop di vendite come ad esempio le ammiraglie VW Paheton e Citroen C6.
L'insofferenza per le 3 volumi in Italia non è solo legata alla Fiat, basta vedere lo scarso successo di auto come le VW Jetta (Golf 3 volumi) e Passat (che vende ormai solo sw), la Seat Cordoba (Ibiza 3 volumi), la Fabia 3 volumi per citare alcune medie.
Evidentemente l'era delle 3 volumi è finita, relegando questa soluzione alle berline dal taglio classico-sportivo come le Mercedes, BMW, Audi, Alfa Romeo, Saab, Volvo che hanno legato la loro storia a questo genere di auto, mentre le altre case (Fiat, Opel, Peugeot, Renault, Citroen, ecc...)abbandoneranno sempre più questa soluzione.
Purtroppo questa è l'era dei SUV e dei monovolumi!!!