Domanda:
Perché odiate a morte le vetture Fiat?
anonymous
2012-02-27 10:26:25 UTC
Vedo molte persone, tante anche qui su yahoo answers, che quando sentono parlare di una qualsiasi fiat cominciano a offendere esageratamente, a volte anche stupidamente la casa italiana. Per quale motivo? Scommetto che è il vostro giudizio abbia radici nel lontano passato. Ormai da anni fiat produce auto allo stesso livello, in alcuni casi maggiore, delle concorrenti europee, molto efficienti, molto sicure (molte fiat hanno il maggior numero di stelle EuroNCap nella propria categoria), con un buon desing e dei buoni interni. E dico questo anche per varie esperienze personali.
26 risposte:
Andrea G
2012-02-28 02:14:07 UTC
io sono dell'idea che prima di giudicare una vettura bisogna provarla, cmq penso facciano così molte persone o perchè hanno pregiudizi verso i paesi che le producono perchè molte vetture non sono prodotte in italia no? e poi appunto per questo non fa piacere che un'auto che si dice italiane viene prodotta all'estero. se venissero tutte prodotte in italia forse la gente non si accanirebbe così anche se le auto ora come qalità sono nella media, ovviamente non si può pretendere tanto da una fiat, per quello che costa...
?
2012-02-29 09:00:39 UTC
IGNORANZA.



C'è ancora troppa gente ignorante che persiste convinta con commenti idioti, degni del classico 13enne che ama la Veyron perché va veloce.

Il logo FIAT non fa figo sul portellone, FIAT vuol dire BIDONE, auto DI LATTA, non affidabile, neanche paragonabile alle concorrenti, auto per "sfigati".

Queste valutazioni possono essere tollerabili dal 18enne che non capisce una beata seg@ di auto, quello per cui le tedesche sono le migliori, ma quando questo "difetto dell'involuzione umana" che si trasmette da generazione a generazione persiste nell'età è proprio un bel casino, consiglio una visita psichiatrica.

Vuoi mettere quanto fa figo avere un Golf GTI? ma si dai, ... ehhh la GTI è la GTI... ok, mi prendo una Golf GTI da circa 30.000€.

Passando davanti al bar al sabato sera, questo fenomeno troverà molta più "gente" che si gira per ammirare cotanta bellezza, (urca...) io scommetto le @@ che se avesse avuto una Genesis Coupè V6 (TP) non sarebbe la stessa cosa.

Semplice, è una Hyundai.

Poi esiste l'ignoranza di un'altra categoria, quelli che valutano le tedesche come le auto più affidabili, plastiche morbide (sinonimo di qualità ehhhhhhhhhhhh) etc...

Altra categoria: quelli che si incazz@no se critichi le tedesche (perche criticare? son perfette!) e se elogi le italiane (sono fatte di latta a prescindere, sono FIAT etc etc etc...)



IGNORANZA, tanta.
myark81
2012-02-27 20:29:47 UTC
sarà un caso ma per esperienza diretta posso dire che



la golf5 2000cc 140cv, l'ho cambiata perchè l'ho odiata ... pompa del gasolio sostituita, prima serie di sospensioni fottuti dopo meno di 30000km, turbina quasi fottuta ma venduta giusto in tempo.



a4 tdi 170cv, bella auto all'inizio ma schifata dopo pochi mesi, impersonale, grossa e pesante e con un consumo esorbitante a parità di prestazioni, sostitusione coppia fari a causa di una strana condenza e presenza di svariati scricchiolii dopo 60000km (e meno male che era una caratteristica tutta italiana).



poi ho provato a cambiare perchè scocciato e ho preferito spedere di meno data la delusione delle 2 precedenti auto ... ho avuto una peugeot 207 1.6cc per un anno e sono finiti tutti i miei problemi, ora ho una bravo 1.6 120cv con 100.000km e a parte i vari tagliandi e il gasolio non ho avuto altri tipi di spese ed entrambi erano e sono tutt'ora silenziosissime negli interni e i motori (con la bravo ancor di più) economici e performanti.



sempre e solo sfiga?

ovvio che un a4 fà più scena di una bravo, non si possono minimamente paragonare perchè totalmente diverse, ma già a ripensare la golf nn tornerei minimamente indietro!
Quetzalcoatl
2012-02-29 09:41:53 UTC
Parlo anch'io per esperienza personale. DA SEMPRE chi compra una FIAT pensa di aver comprato una vettura "inferiore" e la tratta di conseguenza. Una Polo merita 15000€ di acquisto, la cera tutte le settimane, le gomme sempre gonfie, il garage, tagliandi regolari ecc. mentre una Punto da 10000€, trattandosi di FIAT, può tranquillamente girare per 50000Km con lo stesso olio, essere lavata una volta ogni 5 anni e dimenticarsi anche cosa significa un controllo. Poi ci si lamenta che si rovina...

Parlavo di esperienza personale...

-FIAT Uno 60S, anno 1986. Rottamata nel 2003 con 265000Km alle spalle, mai una perdita d'olio nè una fumata, solo manutenzione ordinaria. Qualche scricchiolio negli interni, ma neanche un punto di ruggine. Nel viaggio verso lo sfascio ha toccato i 170 all'ora...

-FIAT Uno 60SX, anno 1990. Venduta a 180000Km. Difetti: trasudo di olio dal coperchio valvole (tipico dei FIRE) e consumo di olio e benzina eccessivo (derivato più che altro da una elaborazione del motore stesso, che girava QUOTIDIANAMENTE 1000 giri sopra la linea rossa). Anche qui mai ruggine nè rotture "anomale", solo manutenzione ordinaria.

-FIAT Bravo 1.9 JTD105, anno 1999. Rottamata causa incidente a 280000Km. Leggero trasudo di olio, due flessibili dello scarico rotti a causa dell'eccessivo calore (EGR tappata, più altre elaborazioni...), turbina LEGGERMENTE sboccolata dopo che ha lavorato per 150000Km fuori specifiche (pressione a 1.3) ma ancora operativa. Trattandosi di Seconda Serie, impianto elettrico perfetto e neanche uno scricchiolio di interni.

-FIAT Bravo 2.0 HGT, anno 1995. La mia attuale vettura. Il contaKm attualmente segna 298900Km, motore e cambio originali, impianto a GPL (che DICONO usuri precocemente il motore...). Il consumo è adeguato alla cilindrata e al plurifrazionamento (ovvero beve un casino :P ) ma è anche una vettura da 230 all'ora (ove consentito...). E' una prima serie, quindi ha qualche difettuccio elettrico (tipo alzavetri "lenti" quando fa freddo) e gli interni scricchiolano un po', ma è pur vero che ha 17 anni... ah, anche qui solo interventi di manutenzione ordinaria (cinghie, cuscinetti, freni ecc.). Ah, la frizione è ancora quella originale, tanto per dire... ed è stata riverniciata, a causa del vecchio proprietario maniaco della lucidatura della carrozzeria (ha consumato il trasparente...).



Dimenticavo...

-Toyota Yaris 1.4 D4D, 175000Km. Attualmente in uso da parte di mio padre. Un parabrezza difettoso, cambiato in garanzia. Guarnizione esterna dei finestrini anteriori, cambiata in garanzia QUATTRO VOLTE e sempre deformata dopo neanche un mese dalla sostituzione. Chiusura centralizzata rotta dal lato guida. Posti anteriori scomodissimi per chi è alto (la gamba struscia sul cruscotto). Tergilunotto COSTOSISSIMO (ricambio originale toyota, quasi 50€ per una normalissima spazzola!!!). Problemi di accumulo olio nell'intercooler. Problemi di irregolarità a motore freddo (si intasa un tubicino...). Motore lentissimo nella risposta all'acceleratore.

Però fa 24Km/l ma cacchio se era una FIAT non se la sarebbe presa nessuno...
?
2012-02-28 11:07:41 UTC
Ci sono tanti Bimbiminkia, e rivenditori VW qui dentro e stanno dalla mattina alla sera connessi per denigrare i nostri prodotti.

Secondo me queste persone non sono mai entrate dentro una Fiat, Lancia o Alfa Romeo.

Non sto nemmeno a discutere su questa cosa, dico solo che sono indignato di certi atteggiamenti di persona che sputano, scatarrano e cagàanò direttamente nel piatto dove poi mangiano !

Fate vomitare, dovreste essere assunti come schiavi operai nella VW o Peugeot e poi licenziati o mandati a lavorare all'Est come fanno davvero queste case. Peugeot per es ne ha licenziati 12.000 di dipendenti e ha chiuso molti stabilimenti per aprirne altri all'este europeo.

Noi invece facciamo rientrati modelli in Italia ma ci lamentiamo lo stesso
Merdwagen
2012-02-28 10:33:21 UTC
Guarda, ci sono Italiani e Italioti.

Gli italioti ti hanno già risposto in pompa magna e in poleposition, come sempre.

Noi italiani siamo famosi per piangerci addosso, per denigrarci e non credere in noi stessi, questa è la rovina dell'Italia che sta alla base di tutto.

Non esiste più l'orgoglio italiano.

Per quanto riguarda le auto italiane ricordo che i primi ad utilizzare i motori diesel con il common rail siamo stati noi, rivoluzione nel mondo diesel in tutto il globo terreste, lo start & stop l'abbiamo sperimentato noi per primi, abbimo sfornatopoi il multiair, il multijet, il twin air.

I motori Fiat fanno il giro del mondo, montati su: Suzuki, Opel, Ford, Saab, Jeep, Cadillac, tata, Jeep, Dodge, Peugeot, Dr. Oltre che Alfa Romeo, Lancia, Iveco...

FA VERAMENTE COSI' SCHIFO LA FIAT?

NE SIETE PROPRIO SICURI?

Addirittura i pianali Fiat vengono richiesti.

Le nostre linee vengono copiate in tutto il mondo.

Abbiamo Pininfarina, Giugiaro, Bertone e molti altri che sono designer inimitabili.

La qualità Fiat, Alfa e Lancia è nettamente migliorata in questi ultimi venti anni, anche all'estero lo dicono, ma gli Italioti ancora schifano la Fiat.

Che ci vuoi fare, l'Italia è così, soprattutto quelli a fare più casino sono sempre gli stessi. 5 di questi fanno confusione per 30 di persone sobrie che comprano italiano e apprezzano i nostri prodotti, è così !
anonymous
2014-07-21 00:34:09 UTC
Inanzi tutto "Racing" io ho 13 anni e la Veyron mi fa caga'. Poi la fiat costa poco??? Ahahahah!!! Io sono appassionato di macchine quindi quando i miei devono cambiare macchina e vanno in concessionario vado sempre con loro, leggo i gionali di macchine ecc... La Panda 4x4 la meno accessoriata costa circa 17.500€. Ora, che ha?? I cerchi in lega, fendinebbia radio e boh. Il modello più accessoriato da 20.000€ circa in più ha il bluetooth e i comandi al volante. WOW non saranno troppi optional? 20.000 euro sono pochi ne??

Beh, mio padre ha una Subaru XV, il modello base, la comfort. Prezzo: 23.500 (perchè è il gpl, senó costerebbe €21.000 circa) e ha: -radio, cerchi in lega, fendinebbia, sedili riscaldabili, luci diurne.

Poi c'è da dire che il 4x4 Subaru è fantastico, (anche quello della Panda è buono) la Subaru è molto piu spaziosa della Panda ed è un 1600cc con 114CV .

Detto questo, mia mamma ha una yaris del 2003.Tutt'ora funziona benissimo anche se non ha mai fatto 1 tagliando.
anonymous
2012-03-04 08:56:22 UTC
Le persone non hanno gli stessi gusti, ognuno la pensa diversamente; ma è anche vero che quando si deve giudicare un azienda, una macchina o un paese, va fatto in modo civile e senza sparare cazzate o ancora peggio spacciarsi francesi, tedeschi, ecc.... Coloro che criticano le Fiat in modo esagerato e dicendo cavolate sono adolescenti di 13-14 che non capiscono un bel niente di motori, giudicano solo dall'estetica e dal rumore che fa la macchina. Molte volte è la stessa persona con account diversi, altre volte invece è il solito troll che vuole solo provocare disagi. Con questa risposta non sto dicendo che tutti devono lodare le Fiat, ma sto cercando di far capire che per giudicare qualcosa bisogna, inanzitutto, conoscere per bene l'oggetto da giudicare e dobbiamo cercare di essere più civili possibile, senza insultare, maledire, spacciarsi straniero e dicendo cavolate. Ricordatevi che il web è accessibile a chiunque, quindi anche un pazzo o un bullo può registrarsi su Yahoo Answers e comportarsi in modo incivile. La Fiat è una delle più stimate d'Europa, ma purtroppo c'è sempre colui che non è soddisfatto e pretende di più.



Per quanto riguarda i problemi delle Fiat, ovviamente inventati, degli utenti qua sopra:



Non so proprio da dove escono tutti questi problemi sulle auto Fiat.

Mia zia ha una Fiat Panda e non ha mai avuto problemi. Un amico di mio padre ha avuto 4 Fiat ed è rimasto sempre soddisfatto, ora ha una Fiat Freemont e continua ad esserlo. Mio zio ha un Fiat Doblò e l'unico problema che ha avuto è una ruota a terra. Mio padre ha una Opel Zafira del '99, la porta una volta ogni 4 mesi in officina, una volta mentre andavamo a Roma si è fermata 5 volte in autostrada e quando siamo arrivati abbiamo dovuto lasciarla in officina, ora vuole venderla e comprarsi la Fiat Punto 2012 perchè consuma meno ed ha un motore ecologico.



Può capitare, inoltre, che il veicolo è stato assemblato male, per risolvere il problema basta rivolgersi al concessonario.
Carlo
2012-02-27 11:03:46 UTC
D: Perché odiate a morte le vetture Fiat?

R: Nessuno odia/ama una vettura, a parte i bimbiminkia di questa sezione che non hanno la patente e si divertono a scrivere stupidaggini.



Le auto vengono acquistate in base a 2 parametri:

1) se hanno un buon rapporto qualità-prezzo,

2) se sono vendute (marketing) in maniera efficace.



La Fiat fa auto piccole e utilitarie abbastanza buone e vendute a prezzi decenti e questo va a suo favore, purtroppo però NON le sa vendere e perde un sacco di soldi in operazioni commerciali fatte a cavolo.



Tutto qui, ciao



Ciao
Capicollo
2012-02-28 11:30:49 UTC
Perché parli al plurale?



Chi odia le Fiat è sempre la stessa persona con duecento e passa account. Idem per chi la difende a spada tratta.



Ormai questa sezione di Answers è diventata un cesso, permettetemi questo termine.
?
2012-03-04 09:05:44 UTC
ti invito a leggere una mia domanda che ho fatto pochi giorni fa molto simile: Fiat Group vs Volkswagen Group. ti invito pertanto a leggere i miei dettagli aggiuntivi (mi scuso per la confusine creata nei dettagli aggiuntivi, ma answers oggi è difettoso), ecco il link: https://answersrip.com/question/index?qid=20120302104601AAtSgC6
?
2015-01-13 12:57:55 UTC
Odio ingiustificato: sappiatelo ke le nostrane Fiat sn nettamente superiori alle tanto osannate e blasonate tedesche, la cui qualità è solo apparente: di fatto un'auto tedesca (soprattutto VW) finisce nello scasso nel giro di pochi mesi a differenza delle Fiat ke sn destinate a durare decenni (ne sn una prova evidente una 500 e una 126 ke si vedono girare arzille nel mio quartiere). Verissimo ke designers italiani hanno disegnato anke celebri auto straniere (basti pensare appunto a Giorgetto Giugiaro, ke ha progettato la gloriosa VW Golf, nel cui magazzino di progettazione c'era una Fiat 128 smontata). Le Alfa poi sn di un'altro pianeta rispetto alle sopravvalutate teutoniche.
?
2012-03-05 12:43:38 UTC
Semplice perchè è italiana e perchè la mentalita di molti italiani è cose italiane fatte male e brutte, cose estere ,sopratutto tedesche, fate bene e belle. lasciali credere ai loro stereotipi e pregiudizi contenti loro.

Io personalmente su 10 auto personali 6 erano estere (di cui 4 tedesche) e non erano poi meglio delle italiane, vedi tu.



pongo sei un grande, hai spiegato benissimo la situazione in italia.
capitanmichi
2012-03-05 03:09:51 UTC
Non è una questione di amore o odio, per troppo tempo la FIAT è stata monopolista nel mercato italiano producendo vetture veramente orribili solo da poco ha imparato la concorrenza e costruisce vetture comparabili con la concorrenza. Ho avuto molte fiat di diversi modelli, le più alte in cilindrata e gamma le ho tutte cambiate al massimo dopo sei anni. Da quasi dieci ho una toyota che è fresca ed attuale come il primo giorno.
alvaro4ever
2012-02-29 03:24:26 UTC
odiare è una parola grossa. diciao che non compro fiat.

Hai ragione. la mia è un'avversione atavica.

Mio papà, nel lontano 1970 comprò la sua terza fiat di seguito. Era una 128 (non so se ti ricordi il modello). Macchina più disgraziata nell'universo non fu mai prodotta.

finì la sua breve e triste esistenza contro un guard rail autostradale csul quale si era appoggiata a seguito dello sfilamento di una ruota. Non so se mi spiego, perse una ruota in autosrtrada con quella macchina mio padre. E non ti dico le volte che rimase a piedi per lo spinterogeno bagnato (pioveva e la macchina non partiva).

Vabbè, sono passati gli anni, ma da quella volta mio papà disse: fiat basta.

E i suoi due figli hanno seguito le sue orme.



Certo, sono passati gli anni, lo so pure io. però guarda, io stavo giusto riflettendo pochi giorni fa: se volessi cambiare macchina, con moglie che non guida e figlio, che fiat ci sarebbe per me? tieni conto che una station wagon (perchè di quello io avrei bisogno) del segmento c la fiat non ce l'ha. o c'è la bravo (un po' piccolina) o c'è l'idea o c'è la croma. anzi, se tu guardi sul sito fiat la croma nn c'è manco più. non so perchè.

c'hai le lancia... ma costano, c'hai la alfa ma anche quella costicchia... insomma una astra o una focus station wagon con marchio fiat non c'è.

Non so, guarda, o ho sempre guidato tedesco e mi sono sempre trovato bene. perchè dovrei cambiare per fiat? perchè? se tutto va bene da quello che danno gli altri.
gala
2012-02-27 13:13:41 UTC
bù ,poi ki sà xchè la fiat è la maggior casa automobilistica ad aver ricevuto il pemio"car in the world"(ben 9)e poi nn hanno un buon rapporto qualità prezzo.....mà.

La vw solamente 2 ,con polo, e mi pare la prima golf,ke è stata pure costruita da un italiano.

OZZse fosse stato il contrario?una fiesta ke col muso tampona la punto??nn credi ke la fiesta avrebbe avuto la peggio??
?
2012-02-27 11:39:32 UTC
Forse perchè vedendo vetture tipo : panda , idea , stilo , bravo contro vetture per esempio tedesche con Volkswaghen preferiscono golf , up , polo ecc.

Io penso che molta gente si ferma all'estetica di una vettura ;) prendiamo per esempio l'alfa romeo giulietta che ha riscosso un'ottimo successo nelle vendite, però quest'ultima è una fiat in tutto e per tutto non ha nulla di alfa romeo nel DNA motori multijet pianale c-wide progettata e disegnata dal centro stile fiat precisamente da Lorenzo Romaciotti.



Molti dicono i motori fiat che schifo poca potenza tanti problemi :( come mai allora alcune case i joint venture con fiat montano motori fiat es. fiat sedici - suzuki SX4 motori turbodiesel 1.6cc . ford ka - fiat 500 motori 0.9 benzina diesel multijet o ancora fiat doblo - futura opel combo ( sua sorella indentica)

Penso che molta gente appena veda un'auto scadente degrada la casa che la fatta come una delle peggiori .
anonymous
2012-03-02 11:01:26 UTC
Non sono minimamente paragonabili alle tedesche, qualita medio bassa ,buoni motori e basta ,carrozzerie ,finitute interne e soprattutto impianti elettrici fanno veramente schifo (è la verità). costano poco(ci mancherebbe altro).il design è soggettivo, a me ad esempio non ne piace una.Ho comrato una punto del 2004 come macchina aziendale e sta letteralmente cadendo a pezzi......
?
2012-02-29 03:40:56 UTC
Gli unici bimbi ******* qua dentro sono "io compro italiano" e tutti i suoi amichetti come pongo bongo...visto che non si accorgono che sono gli unici che offendono.

La macchina sfigata capita sempre...in ogni marca, solo che nella fiat capita più spesso che nelle altre case...e su questo non ci piove.

Poi io parlo per esperienza diretta...ho visto da vicino la fiat bravo di un mio collega spandone e offensivo come tutti i fiatisti, e vi assicuro che non ho mai visto una macchina assemblata così con il **** e chiama la mia bidone dell'umido...pfff. A mio zio la fiat panda ha preso fuoco nel garage...ma per voi non conta, è solo autocombustione. Se a voi va bene comprare roba fatta male allora va bene...un'ultima domanda, come mai tutte le alfa romeo rosse dopo un pò di anni diventano rosa? troppo sole in italia?

L'unico, come sempre, che ci capisce di auto è Salvo...tutti gli altri fiatisti possono chiacchierare fin che vogliono...dovete autoconvincervi che non vi hanno ******** e allora attaccate gli altri...
Mì S6R/T
2012-02-27 10:28:04 UTC
true story bro !
m
2012-02-29 05:23:24 UTC
Ti dirò che a casa abbiamo 5 auto fiat

2 d epoca (1966 e 1970)

1 del 1997

1 del 2002

1 del 2009



la mia è del 2002 e sinceramente mi ha dato problemi anche se non mi ha lasciato a piedi perché per fortuna ero a casa...

l altra del 2009 ha dato problemi al cambio e al corpo farfallato!



Qualcuno ti dirà che le auto Fiat sono le migliori ma si vede che di auto non ne hanno mai guidato alla lunga!
Lorenzo
2012-02-29 02:21:57 UTC
NON è QUESTIONE DI ODIARE A MORTE O MENO....SI TRATTA SOLO DI ESSERE OBIETTIVI...SE DEVO DIRE CHE UN AUTOVETTURA è FATTA CON IL **** LO DICO INDIPENDENTEMENTE SE SIA FIAT O MENO.....LA FIAT PURTROPPO FA ANCORA AUTO NON AI LIVELLI CON LE CONCORRENTI ANZI NE HA ANCORA DI STRADA DA FARE BASTA TOCCARE CON MANO.....
?
2012-02-27 11:15:26 UTC
Ti rispondo, secondo i tuoi parametri, da odiatore di Fiat; ora ti spiego dove tu, e tutti gli altri giustizieri Fiat sbagliate: noi, almeno, io, non odio Fiat; sono gli altri, quelli che la difendono a spada tratta, ad odiare le concorrenti europee, palesemente superiori, soprattutto come design ed interni; la questiono molto semplice qual'è?? Io non odio Fiat; non mi piace, punto. Le trovo brutte, anonime e mal rifinite; a parte che poi Fiat non ricopre nemmeno i segmenti che interessano a me (suv, ammiraglie e sportive). Il fatto che si chiamino Fiat e che siano italiane non c'entrano nulla e certi stupidi qui sopra non l'hanno ancora capito. Noi critichiamo Fiat con criterio, purtroppo per esperienze personali dirette ed indirette, quindi con motivo e criterio. Chi invece le innalza a migliori auto del globo e getta fango sulle concorrenti, lo fa per un certo senso di invidia e soprattutto senza cognizione di causa, ovvere senza motivi, senza aver provato le varie tedesche o francesi, senza mai aver avuto esperienze. Io contro Fiat non ho nulla, tanto meno non mi da fastidio il fatto che sia italiana. Mi fanno schifo e basta, le trovo orrende e non mi interessano. Chi invece sputa senza motivo sulle europee, lo fa senza mai aver avuto esperienze e soprattutto le critica perchè sono straniere e non italiane. Ti sembra normale la cosa?? Uno quando compra qualcosa non deve vedere da dove viene ma deve tenere in considerazione cosa ottiene in cambio della cifra che spende. Quando io compro qualcosa, non me ne frega niente se è italiana, francese, tedesca, giapponese o americana e non mi interessa spendere qualcosa in più rispetto alla concorrenza: mi interessa che quello che compro sia valido, o meglio, sia più valido dei rivali ed è per questo che io non comprerò mai più Fiat, perchè rispetto alle concorrenti, saranno si più economiche, ma offrono molto di meno. Tutto qui: nessuna questione d'odio o di provenienza,
_______ Øzz _______
2012-02-27 10:29:58 UTC
a te/voi piacciono, a me no, lo dico per esperienza avendone avute e guidato vari modelli, si rompono con niente, non è vero che son sicure sono delle scatolette di latta. Io non lo so su che basi dicono quest'auto è migliore di un'altra, ma delle fiat son sempre stato deluso.



una scena che non scorderò mai è una punto che va a baciare il cul° di una fiesta, strada cittadina trafficata, avranno fatto i 20/30 all'ora. La fiesta manco un graffio sulla carozzeria, la punto radiatore distrutto, faceva fumo. Fate voi.
Fabio N
2012-02-27 11:47:41 UTC
te lo sogni bello, le fiat di oggi non sono al pari della concorrenza. che siano sicure è vero (l'ho provato sulla mia pelle in tutti i sensi), ma efficienti un cavolo.



ho tenuto per due anni una grande punto (dall'eredità fino alla rottamazione causa incidente frontale), soltanto rogne ha avuto, e continuava a darne senza sosta. per fortuna l'ho distrutta perchè mi stava portando all'esasperazione. avanti, tira fuori anche tu la storiella della macchina nata sfigata. che fatalità. io non abbaio contro la fiat come credi tu, avverto la gente che è meglio non comprarle perchè allo stesso prezzo possono comprare auto straniere di gran lunga superiori. ma è inutile sprecare parole, bisogna guardare i fatti e fare da soli i confronti.



l'ultima auto decente uscita è la seconda serie della panda (2003). fino a quel momento le fiat erano auto abbastanza solide e resistenti negli anni.

ora a casa ho due francesi, rispettivamente una peugeot 207 (la terza peugeot che compriamo) e una scenic del 2004 (la seconda renault acquistata), della quale siamo soddisfatti. Sono un'altro pianeta rispetto a quel catorcio di fiat che avevo
kikkoHouse90
2012-02-27 14:50:07 UTC
cos'è la FIAT?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...