Domanda:
fiat bravo 1.4 multiair...consigliata?
anonymous
2011-11-26 11:16:32 UTC
salve a tutti...devo acquistare una fiat bravo....inanzi tutto vorrei sapere dai proprietari i pregi e i difetti di quest' auto....e poi quale motorizzazione mi consigliate benzina?ripeto solo benzina.....!!io ero propenso verso il 1.4 multiair turbo 140cv....voi che ne pensate?c'è qualche altra motorizzazione che offre lo stesso rapporto prestazioni/consumi/costi manutenzione??io ero propenso su questa motorizzazione perche offre ottime prestazioni...ottimi consumi grazie anche allo start & stop....e poi è 1.4 quindi pago anche meno di assicurazione....comunque aspetto vostri consigli....
Quattro risposte:
myark81
2011-11-27 18:37:37 UTC
io ho il 1.6cc 120cv con 300nm di coppia e mi ci trovo benissimo, a parte le ottime recensioni sul motore che a te non interessano, come interni è ottima, ti dà il giusto perchè semplice ed essenziale ma anche molto elegante, comoda e accogliente, ho 90000 km e non sento alcun rumore o scricchiolio come tutti si ostinano a pensare (e non è l'unica fiat che ho avuto con questa particolarità ... sarò fortunato forse?!), spaziosa, e rende i vari spostamenti molto rilassanti (lo avverto sia io alla guida che la mia ragazza che spesso e volentieri si addormenta che è un piacere, cosa che nn faceva sulla vecchia punto con ormai più di 400.000 km perchè arrivata alla frutta). per i consumi ti consiglio di verificare su spritmotor.eu, lì potrai verificare i consumi di vari utenti in modo da farti un'idea anche sui vari stili di guida sui vari tipi di percorsi, per la bravo a benzina 140 cv consulta qui :

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/132-Bravo.html?fueltype=2&power_s=140&power_e=140&powerunit=2

cmq sei su una media di 8 litri per 100km, ottimo x un auto a benzina con 140cv ;)
anonymous
2011-11-28 12:07:29 UTC
La fiat Bravo ormai giunta al suo 4/5 anno di commercializzazione è già un modello maturo quindi ormai esente da quei problemi legati alla gioventù del progetto io consiglierei non il 1.4 multiair 140 cv a benzina che, anche se è un nuovissimo motore con consumi abbastanza contenuti e prestazioni di buon livello è comunque un benzina, ma il 1.6mjet 120cv che quasi a parità di cv ha più coppia(quindi più spinta) è più economica decisamente nei consumi che si attestano anche sui 21km/l, ha poca differenza nell'assicurazione annua circa 50/80 euro in più all'anno rispetto al 1.4 però paga meno di bollo perchè il 140cv supera i 100kw.Quindi in conclusione direi pensaci bene provale entrambe se possibile e prendi ciò che più ti soddisfa alla guida ma tieni in considerazione anche il 1.6mjet 120cv
Acq
2011-11-29 11:30:30 UTC
La Bravo è una macchina che mi piace parecchio, è molto poco pubblicizzata ma è un'ottima media, costantemente aggiornata nel tempo.

Se fai molti km ti conviene il 1,6mjet, ovviamente: il 105Cv potrebbe bastare ma se non sbaglio non è ancora il mjet2 quindi direi che il più equilibrato resta il 120. Non essendoci un motore a gas ben equilibrato (tipo il tjet della Delta) il diesel rimane la scelta migliore anche se cammini molto in città. Il problema è che i diesel costano comunque di più all'acquisto e da mantenere per cui se non ti spari i tuoi buoni 30k km l'anno ti conviene rimanere sul benzina.

Tra i benzina i 1,4 aspirati mi sembrano troppo piccoli, al limite buoni per il cittadino. Il multiair da 140Cv consuma praticamente quanto il t-jet da 120 per cui se non hai particolari problemi di bollo vai su quest'ultimo. Il multiair è il top della tecnologia dei benzina e da quando è uscito su MiTo anni fa non ha ancora dato problemi.
anonymous
2011-11-27 08:41:04 UTC
sul sito http://www.spritmonitor.de/en trovi i consumi effettivi riportati da 1000 utenti per quasi tutte le auto e quasi tutte le motorizzazioni, così vedi da te



Per quanto mi riguarda, con tutte le buone auto che ci sono, le Fiat non le voglio neanche se me le regalano


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...