Domanda:
Perché alcune persone non comprano più la Fiat?
?
2012-07-23 14:14:22 UTC
ma fanno finta di non capire o non capiscono? Comprare Fiat equivale a comprare italiano, e comprare italiano equivale a far crescere la nostra economia. E invece molta gente no, si sbatte e lamenta, chiama la Sua Patria ''ITAGLIA'' e poi va a vedersi le prime americanate e comprarsi macchine tedesche, francesi e giapponesi. Questa gente forse non sa che comprare prodotti nostrani equivale a far aumentare la nostra economia, perché più si vende e più si deve produrre.
26 risposte:
?
2012-07-24 16:56:04 UTC
Non le ho mica sottoscritte io le regole del WTO,

Ci dicevano che noi avremmo comprato ferraglia dai cinesi

per 4 lire e venduto loro alta tecnologia ed alta moda,

invece ora cominciamo ad essere noi che compriamo

anche la tecnologia da loro, e la moda passa di mano,

mentre fabbriche in attivo (Bialetti - Omsa) emigrano !



E gli sprechi? Si scagliano, anche giustamente, contro

l' evasione fiscale, ma gli sprechi sono stratosferici,

il divario di redditi ancora più elevato, proprio Marchionne

prende circa 400/600 volte quello che guadagna un operaio !

Ed il Vaticano cosa produce? Eppure vive nell' oro a nostre

spese e quando ha la luna di traverso ci bacchetta pure !



Ormai l' unica soluzione è ripudiare il debito,

il resto è prolungamento dell' agonia, una specie

di accanimento terapeutico !



Ti rendi conto che quando le agenzie di rating ci declassano,

il primo giorno i politici fanno fuoco e fiamme contro queste

(per certi versi anche a ragione) dopo 2 giorni ricalibrano

le loro opinioni su quanto pubblicato dalle agenzie !



E la settimana dopo si peggiora ulteriormente !



Compratela tu la fiat e fai felice Marchionne !





Ciao ottimista !
Lorenzo
2012-07-24 01:08:35 UTC
Ti rispondo subito....

1)la maggior parte delle fiat viene costruita all'estero.

2)chi ha avuto fiat le evita per i vari problemi riscontrati(venduto fiat stilo dalla disperazione)

3)costano quanto le concorrenti e ne valgono la metà della metà..

4)chi prova un auto che non sia fiat per esempio una tedesca (Volkswagen,audi,bmw,mercedes etc etc) le fiat non vuole più vederle nemmeno con il cannocchiale

Parlo per esperienza....
?
2012-07-23 14:18:21 UTC
costano più delle concorrenti e fanno ******.i signori agnelli piuttosto di comprare il top player per la juve,aiutino gli operai o rilancino l'azienda
alvaro4ever
2012-07-25 00:07:39 UTC
veramente io fiat non l'ho mai comprata.



lascio perdere il discorso se le fiat sono buone auto o pessime. questo dipende da gusti personali e quindi non mi esprimo. Io ho sempre guidato VW e mi sono trovato bene.



ma quando si dice che cokprare fiat è comprare italiano si dice un'immensa fesseria. quando si dice che se io compro una bravo invece di una golf do una mano all'economia del mio paese a danno dei clienti si dice una stupidata totale.

Giusto a 300 metri da dove lavoro io (e lavoro sul suolo patrio) c'è una ditta, una delle tannte piccole medie imprese italiane che fa gli avvolgitori per le cinture di sicurezza delle auto. sai a chi vende? a tutto il gruppo VW, alla porche e alla maserati 8che notoriamente non è italiana). 103 dipendenti italiani che lavorano.

Quando ho chiesto al titolare ma come mai non vendete anche al gruppo fiat? perchè loro quelle cose lì le fanno produrre in cina che costano la metà.



Dove lavoravo prima, a 20 km da qua, c'è un'altra ditta che fa stmpaggi di plastica, lavora per tante società farmaceutiche (non so se hai presente ma fa i contenitori per le lenti a contatto) ma fa anche i fanali posteriori. Lavora per mercedes e per BMW se non ricordo male anche la rover (non tutta la ford). una volta faceva anche il fanale della punto (la prima serie) poi fiat non gli ha fatto pi commesse perchè anche quelli li fa fare in cina o giù di li che costano meno.

Azienda con un 50 ina di dipendenti italiani.



Sai dove Opel, per esempio, fa fare tutta la selleria? in italia. Sai dove la fa fare fiat? in polonia.



Non è vero che fiat produce in italia. Fiat in italia produce una parte di motori e un paio di telai. tutto il resto è ddato fuori e in italia sono rimasti alcuni stabilimenti che assemblano.
?
2012-07-24 03:36:56 UTC
Il tuo discorso non regge di una virgola: noi siamo obbligati a dare già fin troppi soldi allo stato, siamo obbligati già a riempire abbastanza le tasche di gente il cui unico scopo è quello di mettercelo in quel posto ed io ora devo andare ad ingigantire questa situzione comprando italiano?? Per giunta dando soldi ad un'azienda che non è altro che una parassita dello stato?? Non scherziamo.

Il tuo discorso non reggerebbe se parlassimo di un paio di scarpe, figuriamoci parlando di auto, oggetti da decine di migliaia di euro. Quando uno compra cose materiali, la provenienza è l'ultima cosa che si deve guardare: la cosa fondamentale è la qualità (parola poco nota ai fiattari), il rapporto qualità prezzo; chissene frega se quello che compro è italiano o estero, l'importante è che sia valido e che mi piaccia. Ora dimmi un solo motivo per il quale, al momento di spendere un sacco di soldi per un'auto, dovrei dare questi soldi ad un'azienda che produce oggetti mediocri ma italiani, piuttosto che a un'azienda che produce oggetti di ottimo livello ma esteri. Non esiste un solo motivo, perchè il fatto dell'economia italiana è solo una barzelletta alla quale nemmeno voi credete fino in fondo. Parlando di auto, la soddisfazione alla guida, tanto per la cronaca, non è data dalla provenienza dell'auto, bensì dalla qualità dell'auto. Quindi se mi dici che bisogna comprare Fiat perchè secondo te sono belle, perchè hanno, secondo voi, i motori migliori al mondo, la reputo un'opinione discutibile ma accettabile; se mi dici che devo comprare Fiat perchè è italiana e perchè devo dare i soldi all'economia italiana, bè è una delle c@zzate più grosse che si siano mai sentite.
?
2012-07-24 10:32:05 UTC
Perché la FIAT fa macchine che fanno ******...

Usa materiali scarsissimi, dopo 1 anno senti tutti scricchiolii e rumori, ha sempre problemi....

E soprattutto vende le auto che fa ad un prezzo altissimo!
Cartman
2012-07-23 14:22:59 UTC
come non quotare fernande!!

conta poi che buona parte delle fiat non vengono prodotte più in italia ma in polonia,romania,brasile ecc ecc...altro che economia italiana,qui diventiamo una multinazionale
?
2012-07-24 15:14:59 UTC
comprare italiano equivale a comprare MMERDA...cmq sono tante le persone ke non comprano più fiat , e alcune che ke le comprano.



Ti chiedi perke?Perke fanno skifo...e se i motori sono buoni allora ke producano solo motori lasciando le auto a ki le sa fare...io per salvar l economia dovrei comprare una fiat coi seguenti problemi?

-VERNICE KE SCOLORISCE

-CRUSCOTTO CHE SI ROMPE COI RAGGI SOLARI

-TAPEZZERIA CHE SI STRAPPA

-INTERNI ED ESTERNI SPARTANI E BRUTTI

FINITURE E MATERIALI SCADENTI

VIBRAZIONI

POGGIATESTA, PULSANTI E MANIGLIE CHE SI STACCANO.....E 100000 ALTRI PROBLEMI CHE TROVI IN FIAT LANCIA E "ALFA".
anonymous
2012-07-23 23:35:49 UTC
non è vero che non comprano più Fiat, gli italiani le Fiat le comprano, è il resto dell'Europa che ne compra pochine:



ad esempio i francesi che sono piuttosto nazionalisti, la VW Polo però la comprano anche se non è francese, di Fiat invece quasi nulla ;)
2012-07-23 18:47:27 UTC
Gia' pago le tasse, e che tasse! Devo pure rovinarmi per comprare prodotti che non voglio e che non apprezzo?

Non c'entra nulla l'esterofilia (e anche fosse? Non si puo' essere esterofili?)

Le auto fiat sono indietro di anni, sono poco accessoriate e si rompono facilmente, per esperienza personale mia diretta e di familiari ed amici.



Se mi dai tu i soldi compro fiat, altrimenti no. Se un prodotto estero e' buono lo compro e nessuno puo' impedirmelo e non voglio sentire biasimi per questo, e' chiaro? Ci risulta che fascismo ed autarchia siano finiti, renditene conto anche tu e raggiungici nel presente.



E' colpa dei produttori italiani se il prodotto fiat italiano non e' appetibile, biasima chi li produce coi piedi, invece di chi non li compra.



Con i miei soldi compro quello che voglio io, se vuoi che compro quello che vuoi tu, PAGA TU.

Per salvare l'italia i sacrifici chiedili a chi usa i nostri soldi delle tasse per stipendi annui da 500mila / 1milione di euro ok?



Se ti preme tanto questo paese vai a Roma e protesta in piazza contro chi dopo due anni di legislatura prende una pensione d'oro, i soldi chiedili a chi ce li ha.



Se ti preme tanto aumentare la nostra economia, protesta contro chi mette amici paerenti ed amanti in chiave dirigenziali chiave per l'economia del paese.



Se ti preme tanto aumentare la nostra economia, protesta contro chi mette tasse statali, regionali, provinciali comunali e applica la pesunzione di guadagno e il versamento anticipato delle tasse dell'anno successivo ai negozio e alle aziende, spingendole alla fame e a chiudere invece che a produrre ricchezza e lavoro.



Se ti preme tanto aumentare la nostra economia, protesta contro chi tassa le tasse, dato che in Italia le tasse sono chiamate "contributi", "abbonamenti", "supplementi" e "addizionali" cosi' non figurano nel paniere dei prezzi a indicare il costo della vita e possono venir IVATE, come fossero un servizio. Prendere bolletta della luce e leggere.



Se ti preme tanto aumentare la nostra economia, protesta contro vende la benzina con il 70% di tasse (ti ricordo anche quali tasse: tassa per la guerra di Abissinia del 1935, tassa per la crisi di Suez del 1956, tassa per il disastro del Vajont del 1963, tassa per l'alluvione di Firenze del 1966, tassa per il terremoto del Belice del 1968,tassa per il terremoto del Friuli del 1976, tassa per il terremoto dell'Irpinia del 1980, tassa per la missione in Libano del 1983, tassa per la missione in Bosnia del 1996, tassa per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004).



Se ti preme tanto aumentare la nostra economia, protesta contro chi permette alle banche di dare 1 interesse attivo e prendere quattro interessi passivi all'anno per il solo favore di depositare da loro i tuoi risparmi gia' tassati.



Se ti preme tanto aumentare la nostra economia, protesta contro chi chiude la porta alle nuove imprese con prestiti fuori da ogni grazia, burocrazia allucinante e lenta, albi associativi e passaggi obbligati dai notai e prefetture.



E' LEGITTIMO in Italia compare macchine tedesche, francesi e giapponesi con i propri soldi.

NON E' LEGITTIMO in Italia assegnare poltrone ad amici incapaci.



Per cui rivedi le tue priorita' e prenditela con le persone giuste visto che ti spacci per l'unico capace di capire.
Andrea U.
2012-07-23 16:12:49 UTC
La Fiat purtroppo fa un tipo di veicolo e motore ke si può dire efficente, i veicoli commerciali, e solo i suoi motori a diesel.



Ti faccio un esempio pratico ke ho:

Il padre della mia fidanzata ha la punto a gpl, da quando l' ha comprata (da 3 anni a sta parte) ha lamentato solo problemi, prima si e rotta la frizione, poi in 3 anni sn partite 3 batterie, l' anno scorso aveva problemi quando il motore arrivava a 90 gradi, e il più recente 4 giorni fa ke mentre viaggiava ai 70km/h circa la macchina si e spenta, riaccende sola e partita da sola senza rispondere ai comandi, e dp poco x fortuna si e spenta.ancora....io capisco il comprare italiano.....ma xo non capisco il buttare via soldi x qualcosa ke non funziona. L' unico veicolo Fiat ke prenderei sarebbe un veicolo commerciale come un furgone, con un diesel. Ecco xk tanti si comprano macchine tedesche....xk a differenza della Fiat italiana degli ultimi 10 anni (una volta le facevano meglio le macchine) tu sai ke dura, xk una polo arriva senza nessun problema ai 250, anche 300 mila km....una Fiat e una grazia a 100mila km
anonymous
2012-07-23 15:29:10 UTC
ho un audi a4 da 3 anni costruita in germania indistruttibile mai dato un problema, prima avevo una grande punto ha fuso una volta il motore per difetto di fabbrica, poi si è spaccato l' ingranaggio della terza marcia poi si rotto il turbo e l' ho venduta a un rumeno che l' ha riportata nel luogo dove l' hanno costruita appunto romania (che non è made in italy) e anche se lo fosse stato non ce piu la dedizione automobilistica di una volta quindi fiat lancia e alfa romeo voto: 0 (zero) ps non acquisto un prodotto scadente x far arricchire la fiat che fa lavorare i rumeni a 200 euro al mese
?
2012-07-23 15:10:46 UTC
bhe quello che dice e quasi metà vero..

Il fatto che le macchine italiane sono macchine che sono fatte per durare nel tempo (la mia vecchia fiat punto e durata 15 anni).

Cmq io ho appena comprato la fiat panda 2012 ed anche se ho 23 anni penso all'economia delle mie tasche....
?
2014-05-20 10:01:37 UTC
VAI A LA CASA DELLA CHIAVE DI VIA GLUCK 1!

e' un centro specializzato in duplicazioni chiavi codificate per auto e moto anche senza la chiave rossa master,e inoltre fanno assistenza e riparazioni sulle chiavi con il telecomando/radiocomando!

VISITATE IL LORO SITO http://www.chiavicodificate.it/
Fred McKurly
2012-07-27 10:06:57 UTC
Non è vero che fa crescere la ns econo. sono le balle che vi bevete tutti italiani falliti
anonymous
2012-07-26 14:37:16 UTC
sto per comprare una macchina, forse la 500 o forse no!

alla fine costa di più ma non ha niente in più di effettivamente utile da giustificarne il prezzo!

made in italy ma doooove! poi in ogni caso non è che se compri fiat risollevi il paese tanto i soldi se li mangiano cmq tutti i politici.
?
2012-07-23 14:22:01 UTC
Ho 20 anni e sinceramente con che auto mi vorresti far andar a giro? con una grande punto? a me non piace. Non posso mica comprarmi un auto che a me non piace solo perchè l'italia va male!

se facessero un auto un po più bellina ti darei ragione.
Andre89
2012-07-24 03:51:13 UTC
Ciao

allora incominciamo con il dire che io si compro Fiat ma non perchè è italiana ma perchè con Fiat mi sono sempre trovato bene.

T spiego io ho 23 anni la mia prima auto è strata una Fiat Punto 2001 e mi sono trovato benissimo e ci ho fatto 220.000km e non mi ha mai dato nessen problema...per quale motivo non dovrei più comprare Fiat ???

Ora dopo aver messo da parte i soldi mi sono preso la macchina dei miei sogni la Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm 170cv pagata 32.000 euroe alla stessa cifra c'era anche la Golf e la Kia Cee'd la Lancia Delta e la Fiat Bravo ma come esteticami piaceva molto la Giulietta....

Ora in italia Fiat è la prima con 30.000 vetture vendute a Giugno 2012 le prime 5 auto siu 10 vendute in italia sono del gruppo Fiat..

Quindi Fiat ve3nde eccome in ITALIA...La cosa che cìnon và è all'estero che non vendo niente !!!!!!!!!!
PuntoGt4Ever
2012-07-26 11:04:35 UTC
dai ragazzi la fiat è la fiat,lo so in questi tempi per noi è dura e le nostre auto vengono costruite io credo con materiali scadenti,ma se non compriamo italiano non ci rialzeremo mai,io ho 22 anni ed a breve mi arriverà una macchina mostruosa addirittura del 96 la punto gt e non vedo l'ora,non importa se si rompe,la ripariamo tanto i pezzi della fiat costano pochissimo,invece audi se si rompe addio macchina,mercedes se si rompe addio macchina,prezzi alle stelle quindi non buttiamo il nostro umore e il nostro marchio nel ce***,nn dimenticate che abbiamo le case costruttrici più importanti e più potenti al mondo,poi non sono così brutte le macchine della fiat c'è la bravo che è un mostro,la 500,la evo,la panda,in futuro saranno le più belle e noi compreremo e l'economia salirà salirà tanto....ginodeginis non c'è bisogno di comprare tedesco per avere la potenza puoi benissimamente comprare abarth aivoglij e quanti cavall ten huhuhuhhuhuhu,oppure quella che ho elencato prima che devo comprare quindi viva l'ITALIA
?
2012-07-25 15:10:03 UTC
le macchine tedesche hanno più cavalli e perciò chi vuole una macchina potente deve comprare una macchina tedesca invece quelle italiane al massimo ti puoi comprare una macchina da 150cavalli.
gala
2012-07-24 11:45:02 UTC
Purtroppo l italiane nn coprono tutti i settori,abbiamo ottime auto piccole,medie e poi super costose,ferrari,pagani , e una buona fetta di estorofili...
ennio c
2012-07-23 14:24:02 UTC
Quello che dici è verissimo.. Sono i politici e soprattutto ministri e sottosegretari, se ci fai caso, a viaggiare con macchine straniere. Comunque, gl'italiani hanno sofferto sempre di esterofilia, cioè accentuata predilizione per tutto ciò che è sdtraniero.
myark81
2012-07-24 20:58:52 UTC
tutti che si lamentano delle fiat ... a me non hanno mai dato problemi di sorta ne tantomeno scricchiolavano, eppure ci ho macinato più di 350.000km su ogni auto!



le uniche 2 che mi hanno fottuto sono state un golf 140cv (testata e turbina da ricondizionare, finestrini che mi si abbassavano e plastiche scolorite)

audi a4 (turbina fusa anche qui e dopo 80.000 le plastiche tutte scolorite)



e sinceramente dopo soli 2 anni mi è passata la voglia di acquistare straniero. apprezzo invece le francesi per i prezzi concorrenziali, x la qualità offerta e per il rapporto consumi/prestazioni ma esteticamente non le preferisco!
gordian
2012-07-24 13:34:26 UTC
Alcuni non ne comprano per esperienze negative (come non dar loro torto, in casa mia per questo motivo di tedesche non ne entreranno mai più), altri per la cattiva fama (spesso meritata) ,altri perchè sono semplicemente caproni che si scandalizzano davanti ad una lampadina fulminata e che sminuiscono la rottura di una pompa dell'olio o di una turbina di auto molto più costose che promettono ma che non mantengono..



Poi c'è il fatto dei gusti personali, c'è gente a cui la Mito non piace, altri che ne vanno matti, in più c'è il fatto delle fasce di mercato scoperte, anche io ho dovuto prendere una jap perchè le italiane non venivano incontro alle mie necessità.



Nelle risposte ho letto molte inesattezze secondo me dovute più a dell'astio nei confronti di Fiat piuttosto che di ignoranza in materia, tipo le Punto fatte in Romania, le vibrazioni dei cruscotti, i modelli poco accessoriati..

Nonostante le migliaia di € di prezzo superiore l'Audi mi ha rifilato una macchina che non è arrinata a 30.000km col turbo originale, a 90.000 è partita la testata, il computer di bordo (di serie su tutte le italiane) era optional, luci sottoporta nemmeno a parlarne, vibrazioni nel cruscotto insistenti e mai risolte in conce nonostante ogni volta mi mettevano fuori il conto per un fantomatico controllo (ladri oltretutto). Pezzi di ricambio costosi come l'oro.. il tutto per una macchina che non è in grado di portarmi in giro decentemente.



Però si sa.. parlare male delle tedesche è tabù.. sono solo tutti casi isolati e sfortunati.. sono complicate dicono.. ma fatele semplici e funzionali! non complicate e inutili!



Quindi personalmente, se trovo l'italiana che mi soddisfa la prendo, sarà un caso, ma per ora ci siamo sempre trovati bene e quindi in casa problemi non ce ne facciamo, se non trovo l'italiana che fa al caso mio guardo altrove, giapponesi, dopo la brutta parentesi delle tedesche il mio sguardo punta oriente.



Dopotutto chi nasce asino non muore cavallo, nemmeno se guida la macchina più fighetta del mondo. Idem per il contrario.
Raijin
2012-07-24 07:14:01 UTC
A parte coloro che hanno avuto in passato una fiat che gli ha dato problemi, secondo me è una questione anche di mentalità: visto fino a 20 anni fa la maggior parte delle auto vendute erano italiane e quasi sempre erano utilitarie o poco più (500, 126, 127, 128, Uno, Ritmo) il voler comprare straniero significa voler dimostrare di avanzare di "status" rispetto a prima , tipo a voler dire "prima ero poveraccio ad avere la uno guardami adesso col Bmw X3 o col Nissan Juke.."; ciò anche se poi vanno a cadere su auto che danno problemi seri di meccanica e di elettronica malgrado il blasone..Ovviamente mica lo diranno che magari hanno speso migliaia di euro tra riparazioni e tagliandi...





P.s Quando si dice che non compra poichè la fiat non produce più in italia: non sono d'accordo con le scelte di marchionne, ma realisticamente TUTTI i grandi gruppi automobilistici hanno stabilimenti all'estero, non prendiamoci in giro; inoltre vorrei rispondere alla cazzata di una risposta sopra, scrive che la grande punto la fanno in Romania, guarda che la fanno a cassino (e melfi, mi pare) avrai confuso con una dacia..
?
2012-07-23 14:19:41 UTC
bhe io sostengo la nostra economia con una fiat 500 e non ho nessun tipo di problemi dipende poi dalle persone


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...