Domanda:
Lancia Gamma, per alcuni un flop. Perchè?
?
2013-04-11 04:41:24 UTC
la mia indagine sulle grandi ammiraglie che negli anni 80 e 90 furono un flop si sposta sulla Lancia Gamma. Sapete dirmi perchè fu un flop? Esprimete un opinione.
Tre risposte:
?
2013-04-12 06:12:58 UTC
la Gamma era una vettura di classe 2000 cc della seconda metà degli anni '70 (la berlina 2000cc degli Anni Ottanta è stata la Thema, me la ricordo molto bene, uscì nel 1984). Non ebbe successo commerciale perché afflitta sin da subito da gravi problemi di affidabilità. Un tempo avevo un numero di Ruoteclassiche dove c'era un ampio articolo sulla Lancia Gamma e il motivo del flop commerciale. I problemi di affidabilità erano gravi, non si trattava di una cosa di poca importanza. Anche io ricordo da bambino che quella vettura era additata dagli adulti (e da mio padre), come un'auto da evitare e neppure bella esteticamente. Inoltre la gestione Fiat in quegli anni aveva creato pregiudizi molto forti sui lancisti, parlo degli automobilisti che acquistavano le Lancia di qualche anno prima, quelle "buone".
Foxharrier
2013-04-12 20:32:36 UTC
Ti dirò, era come le finte 4x4 che si vedevano negli anni '75-'85, tipo la VW Pescaccia, imitazione della jeep della Wehrmacht, disgraziatamente a 2 sole ruote motrici (posteriori, almeno quello!).

Mi spiego: la Lancia era una fabbrica che faceva auto di lusso a 6 cilindri. Negli anni '60 c'era la Flaminia che diventò addirittura l'auto presidenziale landaulet tuttora presente nel garage del Quirinale. La Gamma era una misera 4 cilindri della Fiat vestita da "Flaminia".

Tutto ciò che toccò la Fiat divenne m3rda ... ora la stessa Fiat è m3rda!
LUCKY LU
2013-04-11 11:54:14 UTC
la lancia era considerata l'ammiraglia lancia.

molti personaggi dello spettacolo la possedevano, come gino bramieri, corrado (con questa macchina entrambi fecero dei gravi incidenti --dora moroni - ).

costava parecchio, e consumava altrettanto, pero' era fatta con cura.

uno dei motivi della sua limitata fortuna commerciale, oltre a quelli detti, era che sul mercto si trovo' a sfidarsi con le marche tedesche che in quegli anni stavano sempre piu' avanzando sul mercato.

auto come bmw serie 7, mercedes classe s rappresentavano il meglio sul mercato, avendo un prezzo simile ed un' immagine commerciale ed affidabilità superiori alla lancia gamma.

bisogna dire che la gamma era afflitta da problemi di tenuta sul bagnato , in frenata e di stabilità .

saluti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...