Domanda:
Frizione fiat punto in garanzia o no?
spyro
2007-07-24 01:56:06 UTC
Ciao a tutti..
ho comprato una punto di seconda mano circa una settimana fa, e puntualmente, ieri sera mettendo la terza, la frizione nn è più risalita. Posso farla cambiare in garanzia? e se la cambio a spese mie quanto potrebbe costare?
Grazie a tutti!!
Quattro risposte:
anonymous
2007-07-24 02:00:47 UTC
- facendo il secondo tagliando (35000 km) hanno capito (io manco me ne ero accorto) che c'era un problema con la frizione,problema riscontrato in quella serie di produzione,così mi hanno cambiato (spero sia vero visto che tanto non avrei la possibilità di verificare) la frizione ,totalmente in garanzia.
.
2007-07-27 08:12:55 UTC
La garanzia del venditore di un'auto usata è coperta da una società assicurativa. Ovvero, il venditore stipula una polizza assicurativa che gli garantisca il pagamento dei guasti che si verificano sulle auto vendute. La procedura non è proprio semplice, anche perché le assicurazioni tendono generalmente ad interporre infiniti cavilli per evitare o minimizzare il risarcimento. In questo potrebbe venirti incontro il concessionario. Lui può mediare al meglio con l'assicurazione. La frizione dell'auto è considerata una parte che si usura e quindi non garantita. In questo caso non c'è usura dei dischi ma una ben più palese rottura. potrebbe essersi verificata la rottura di un paraolio o della pompa...da accertare. In qualche caso potrebbe essere costoso. Ti consiglio di leggere attentamente il documento sulla garanzia che il venditore dovrebbe averti rilasciato, controllare quale parti sono garantite e quali no. Solitamente motore e cambio sono garantiti. Far presente al concessionario che tutto è avvenuto dopo una settimana e non si tratta di usura. Eventualmente, con la necessaria documentazione sulla garanzia e un preventivo preciso del danno, rivolgiti ad un legale.
anonymous
2007-07-24 02:16:44 UTC
In teoria il venditore che vende auto usate deve COMUNQUE dare una garanzia sul prodotto venduto. Normalmente sono escluse da tale garanzia tutte le parti soggette ad usura e la frizione è una di queste.

Certo è che, in base al buon senso, una settimana è un po' troppo poco per poter dire che l'hai rovinata tu...ora tutto sta alla coscienza del venditore.



Tu dici che non è più risalita, nel senso che il pedale è rimasto giù? Credo si sia rotta solo la corda che aziona la frizione, quindi la spesa non è eccessiva...il pezzo costerà qualche decina di euro e non credo serva più di un'ora di lavoro per la sua sostituzione.



Se il venditore non si dimostra disponibile, proponigli una ripartizione equa della spesa: metà ciascuno o qualcosa di simile. Con le buone si ottiene tutto: non aggredirlo subito.



Ciao!
lety
2007-07-26 13:35:44 UTC
io l'avevo cambiato in blocco cambio e frizione alla y perche mi grattava e facevo fatica a mettere la seconda e mi era costato intorno hai 300,3anni fa ma da un meccanico non concessionaria e va divinamente,se l'hai presa da qualche concessionaria anke di secondamano ma dovrebbe avere un 6 mesi di garanzia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...